Questo sito contribuisce alla audience de
Nuova top ten per il talento bergamasco, 7° nel gigante delle finali di Soldeu, ma sorride anche De Aliprandini: parola agli azzurri. Intanto, Sofia decide di rinunciare alla gara di domenica.
La notizia dell'ultima ora è il forfait di Sofia Goggia, che fino a ieri aveva ancora parlato in termini entusiastici del suo ritorno al gigante, dopo averci già provato (pur senza qualificazione) ad Are.
La FISI ha comunicato nel primo pomeriggio che la vincitrice della CdM di discesa domani non sarà al via dell'ultimo appuntamento stagionale, al quale prenderanno parte per l'Italia solo Federica Brignone e Marta Bassino, entrambe in corsa per il podio finale di specialità alle spalle di Mikaela Shiffrin.
Gigante che, a livello maschile, ha visto l'Italia portare a casa altre due top ten di qualità: pensare che sino al week-end di Kranjska Gora, eccezion fatta per il 10° posto di Filippo Della Vite al Mondiale, non era mai arrivato un risultato in stagione nei dieci, ma nelle ultime tre gare proprio il bergamasco e un ritrovato Luca De Aliprandini ne hanno messi assieme cinque.
Tre in serie per il trentino, due per Pippo che, dopo il 6° di domenica scorsa sulla Podkoren, è stato di nuovo il migliore col 7° odierno, 4 centesimi meglio di Luca che ha patito una visibilità calata drasticamente poco prima della sua seconda prova, dopo aver “girato” al sesto posto. Lo stesso Della Vite ammetterà di aver avuto un po' di fortuna nella rimonta odierna: “Nonostante la neve un po' segnata, sono riuscito a sciare bene, come so fare, ma è cambiata anche la visibilità e qualche atleta mi è andato dietro, ho avuto un po' di fortuna – le parole del ventunenne azzurro a fisi.org – Mi dò un 9 per questa stagione: sono partito molto indietro e ho scalato le classifiche fino ad arrivare fin qui.
Per il futuro vedremo. L'obiettivo è sempre quello di migliorarsi e poi capiremo cosa potrà arrivare”.
“C'è un po' di rammarico per non aver sfruttato al massimo la situazione che si era creata dopo la prima manche - ha detto De Aliprandini - E tenendo conto del mio stato di forma attuale un po' mi mangio le mani. Chiudo comunque con tre top ten che mi fanno stare tranquillo per il futuro”.
Slalom Gigante Maschile Soldeu (AND)
Video
Della Vite chiude forte una grande stagione: settimo nell'ultimo gigante
Eurosport, Sabato 18 Marzocoppa del mondo 2022/23
Ultima puntata di "Ghiaccio Verde" per i bilanci di coppa: alle 19.00 in diretta con Paolo De Chiesa
Lunedì 20 Marzocoppa del mondo maschile
Odermatt, l'uomo dei sogni: "Non ci pensavo, ma è vero: il record dei 2000 pt mi ha emozionato"
Sabato 18 Marzocoppa del mondo 2022/23
Della Vite: "Ho avuto fortuna oggi, ma per la stagione mi dò un 9". Goggia rinuncia al gigante
Sabato 18 Marzocoppa del mondo maschile
Sabato 18 Marzocoppa del mondo maschile
Sabato 18 Marzocoppa del mondo maschile
Sabato 18 MarzoSlalom Gigante Femminile Soldeu (AND)
Video
Della Vite chiude forte una grande stagione: settimo nell'ultimo gigante
Eurosport, Sabato 18 Marzocoppa del mondo 2022/23
Ultima puntata di "Ghiaccio Verde" per i bilanci di coppa: alle 19.00 in diretta con Paolo De Chiesa
Lunedì 20 Marzocoppa del mondo femminile
Domenica 19 Marzocoppa del mondo femminile
Domenica 19 Marzocoppa del mondo femminile
Domenica 19 Marzocoppa del mondo femminile
Domenica 19 Marzocoppa del mondo femminile
Ultima giornata di Coppa del Mondo, a Soldeu cominciano le ragazze: 1^ manche del gigante dalle 9.00
Domenica 19 MarzoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Selva di Val Gardena | 78/78 | 10-50 cm |
Canazei | 23/23 | 30-134 cm |
Klausberg | 10/12 | 27-111 cm |
Alpe Lusia | 8/8 | 20-80 cm |
Passo San Pellegrino | 15/15 | 10-35 cm |
Falcade | 15/15 | 10-35 cm |
Ghiacciaio Presena | 30/30 | 20-120 cm |
Passo San Pellegrino | 15/15 | 10-35 cm |
Più letti in scialpino
Tommaso Sala al comando dello slalom tricolori, Gross a soli 2 centesimi: Vinatzer insegue a La Thuile
Campionati Italiani Assoluti: la 1^ manche sulle nevi valdostane vede il brianzolo e il fassano incollati, ma è vicino anche Maurberger. Il gardenese quinto oltre gli 8 decimi di distacco.
764