Ultima giornata di Coppa del Mondo, a Soldeu cominciano le ragazze: 1^ manche del gigante dalle 9.00

Foto di Redazione
Info foto

2023 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Ultima giornata di Coppa del Mondo, a Soldeu cominciano le ragazze: 1^ manche del gigante dalle 9.00

L'Italia si gioca ancora tanto: Brignone (pettorale n° 6) deve rimontare per il podio tra generale e specialità, al quale punta anche Bassino (3). Shiffrin con l'1, poi Gut-Behrami (che difende il 2° posto nella overall): ventotto le atlete al via.

Ultima giornata di Coppa del Mondo, con il gigante femminile ad aprire il programma in quel di Soldeu (poi toccherà allo slalom maschile).

Alle ore 9.00 lo start della 1^ manche (con tracciatura norvegese, alle 12.00 la 2^ su disegno transalpino), con Mikaela Shiffrin, già vincitrice anche della sfera di cristallo nella disciplina della quale è campionessa del mondo, che partirà col numero 1. Poi è tutto aperto per il podio di specialità, con Vlhova (n° 5) che difende pochi punti su Gut-Behrami (2) e il duo Brignone-Bassino.

Fede scatterà col numero 6, sperando già di non trovare troppi segni in pista, Marta col 3: la valdostana, che vinse la gara delle finali di Méribel un anno fa proprio davanti alla cuneese, è in ballo pure per il podio nella generale, ma deve recuperare 56 pt a Vlhova (e 98 a Gut-Behrami per la seconda piazza).

Attenzione anche a Tessa Worley, che potrebbe essere all'ultima recita (e vedremo col numero 4), e magari per il successo di giornata Sara Hector col 7, ma anche Valérie Grenier col 9.

Prima manche del gigante femminile alle finali di Soldeu che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 9.00 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST DELLA 1^ MANCHE

© RIPRODUZIONE RISERVATA
143
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.