Ancora pioggia e nebbia su slalomisti e slalomgigantiste. Discesisti e discesiste arrivati a Ushuaia

Ancora pioggia e nebbia su slalomisti e slalomgigantiste. Discesisti e discesiste arrivati a Ushuaia
Info foto

Pagina Facebook Sofia Goggia

Sci Alpino

Ancora pioggia e nebbia su slalomisti e slalomgigantiste. Discesisti e discesiste arrivati a Ushuaia

La pioggia della notte e la nebbia del mattino sul ghiacciaio austriaco di Hintertux non hanno permesso a Nicole Agnelli, Marta Bassino, Irene Curtoni e Manuela Moelgg di allenarsi in condizioni ottimali. Il quartetto ha completato tre giri di gigante sulla pista completa seguiti da tre giri nella parte bassa e per finire un po’ di campo libero.

Più o meno stesse condizioni meteo e di neve a Saas Fee dove gli slalomisti Cristian Deville, Stefano Gross e Patrick Thaler hanno osservato un giorno di riposo mentre Giordano Ronci e Riccardo Tonetti si sono allenati tra i pali stretti e Chiara Costazza in gigante.

Giuliano Razzoli si è sottoposto a risonanza magnetica e proseguirà le cure per risolvere i problemi al ginocchio. A Ushuaia primi giri in campo libero per i discesisti guidati da Gianluca Rulfi che sono sbarcati in Argentina mentre oggi sono arrivate le discesiste di Alberto Ghezze.

Fonte:

http://www.fisi.org/node/54868

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Da Vilamoura tanto lavoro in casa FIS sul tema sicurezza: vietati i parastinchi che hanno fatto discutere nella velocità

Da Vilamoura tanto lavoro in casa FIS sul tema sicurezza: vietati i parastinchi che hanno fatto discutere nella velocità

Le ultime decisioni emerse dai meeting primaverili: l'airbag sarà obbligatorio nel 2025/26 anche per i circuiti continentali, così come le tute antitaglio, mentre le piastre inserite fra tibia e scarpone non potranno più essere utilizzate. Promossa la combinata a squadre dopo il debutto a Saalbach: la vedremo anche a Milano Cortina 2026.