Walter Hlebanya fa il bilancio degli allenamenti sudamericani della Svizzera maschile

Walter Hlebanya fa il bilancio degli allenamenti sudamericani della Svizzera maschile
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSud America

Walter Hlebanya fa il bilancio degli allenamenti sudamericani della Svizzera maschile

Il direttore tecnico della squadra svizzera maschile è soddisfatto per il mese di allenamenti a Ushuaia per gli atleti delle discipline tecniche e a Chillán per quelli delle gare veloci

La Svizzera maschile dello sci alpino ha ultimato la preparazione nell'emisfero australe sulla neve invernale, che come si sa è molto importante in vista della stagione che sta per cominciare. La squadra è stata un mese in Sudamerica dividendosi tra Argentina e Cile.

"Sia a Ushuaia sia a Chillán e ci siamo allenati molto bene - ha detto il responsabile della squadra maschile Walter Hlebanya -. Le piste non erano sempre dure e ghiacciate ma abbiamo potuto prepararci bene su neve invernale. Prima dell'inizio della stagione abbiamo tempo per recuperare l'allenamento che non abbiamo potuto effettuare sui terreni duri: dobbiamo arrivare all'apertura stagionale già in condizioni di sciare velocemente!" Ciò significa che gli atleti effettueranno ulteriori allenamenti sui ghiacciai di Saas Fee e di Zermatt.

Naturalmente gli allenamenti dei vari gruppi hanno avuto modalità diverse. "All'inizio tutti si sono concentrati sulle discipline tecniche a Ushuaia mentre i discesisti si sono poi trasferiti a Chillán per effettuare allenamenti specifici sulla velocità, gli altri sono invece rimasti a Ushuaia per prepararsi in slalom e gigante" dice Hlebanya.

Gli atleti per fortuna stanno tutti bene in salute, come sottolinea Hlebanya: "Siamo contenti che nessuno si sia infortunato gravemente, perciò tutti potranno tornare ad allenarsi in autunno sui ghiacciai di casa (il 23-25 settembre a Zermatt, ndr) dopo un breve periodo di riposo. Negli ultimi giorni infatti tutti hanno sentito la tensione dovuta ai carichi di lavoro e alla fatica".

3
Consensi sui social