Ultimi allenamenti degli slalomgigantisti a Cerro Castor. Affaticamento muscolare per Manfred Moelgg

Ultimi allenamenti degli slalomgigantisti a Cerro Castor. Affaticamento muscolare per Manfred Moelgg
Info foto

Fisi Pentaphoto

Sci AlpinoSud America

Ultimi allenamenti degli slalomgigantisti a Cerro Castor. Affaticamento muscolare per Manfred Moelgg

L'Ufficio Stampa della Federazione Italiana Sport Invernali ci aggiorna sulla preparazione dei ragazzi delle discipline tecniche in Argentina e sui primi giorni di allenamento delle slalomgigantiste

L'Ufficio Stampa della Federazione Italiana Sport Invernali, che ringraziamo, ci aggiorna sulla preparazione dei ragazzi delle discipline tecniche in Argentina e sui primi giorni di allenamento delle slalomgigantiste. Ecco il testo del comunicato:

Ultimi giorni di allenamento per le squadre di slalom e gigante maschile di Coppa del mondo impegnate sulle nevi del Cerro Castor, il cui rientro in Italia è fissato per la giornata di giovedì 5 settembre. Le ultime sessioni di allenamento preparate sempre con grande attenzione dallo staff tecnico, sono state particolarmente proficue grazie alle condizioni meteorologiche, ha smesso di nevicare e con l'arrivo del sole e le temperature rigide, la neve si è compattata, permettendo di ottenere buoni riscontri anche sotto il profilo della valutazione dei materiali. Le condizioni generali di salute sono buone, il solo Manfred Moelgg ha rallentato un po' il ritmo per un leggero affaticamento muscolare che non desta preoccupazione. Il gruppo della velocità si è invece cimentato nelle prime prove in supergigante con grande impegno da parte di tutti gli elementi.

In attesa dell'arrivo delle discesiste previsto nel fine settimana, si divide fra slalom e gigante anche il lavoro delle discipline tecniche femminili. Il programma è quello consolidato dello sci al mattino, mentre al pomeriggio tocca a ginnastica e video. Nei prossimi giorni sono previsti alcuni giri di supergigante.

3
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.