Ufficiale la rinuncia di Innerhofer e Marsaglia alle gare veloci di Lake Louise: solo 5 azzurri al via

Ufficiale la rinuncia di Innerhofer e Marsaglia alle gare veloci di Lake Louise: solo 5 azzurri al via
Info foto

2019 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Ufficiale la rinuncia di Innerhofer e Marsaglia alle gare veloci di Lake Louise: solo 5 azzurri al via

I due discesisti non sono ancora pronti: in Canada vedremo quindi solo Paris, Fill, Buzzi, Casse e Simoni.

La rinuncia ora è ufficiale: Christof Innerhofer e Matteo Marsaglia non ce la fanno a recuperare in tempo per le gare veloci di Lake Louise e non prenderanno parte alla discesa di sabato 30 novembre e al super-g di domenica 1 dicembre, nel week-end d'apertura della Coppa del Mondo per gli uomini jet.

Il 34enne di Gais, reduce dal lungo recupero post infortunio al crociato del ginocchio sinistro, patito lo scorso marzo agli Assoluti di Cortina, ha rimesso solo da pochi giorni, durante il training a Copper Mountain, gli sci da velocità e chiaramente non ha la condizione per competere al massimo livello, su quella pista dove un anno fa conquistò il 2° posto nella discesa inaugurale.

Inner” continuerà quindi a lavorare sulle nevi del Colorado, così come Matteo Marsaglia che si è infortunato invece qualche giorno fa, procurandosi una forte distorsione alla caviglia sinistra; il piemontese d'adozione dovrebbe farcela per le gare di Beaver Creek (6-7 dicembre super-g e discesa), dove esordirà anche Innerhofer.

Saranno quindi solo cinque gli uomini di Ghidoni in gara nell'Alberta: Dominik Paris al timone, i rientranti Peter Fill ed Emanuele Buzzi, oltre a Mattia Casse e Federico Simoni, visto che in Nordamerica non è potuto volare l'infortunato Davide Cazzaniga, che salterà sia Lake Louise che Beaver Creek non sfruttando il posto fisso in Coppa del Mondo. Mercoledì 27, lo ricordiamo, la prima prova della discesa libera canadese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
66
Consensi sui social

Discesa Maschile Lake Louise (CAN)

1° Pos.DRESSEN Thomas

GER

2° Pos.PARIS Dominik

ITA

3° Pos.FEUZ Beat

SUI

3° Pos.JANKA Carlo

SUI

Super-G Maschile Lake Louise (CAN)

1° Pos.MAYER Matthias

AUT

2° Pos.PARIS Dominik

ITA

3° Pos.CAVIEZEL Mauro

SUI

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.