Solo sei azzurri per le discese sulla Streif: Buzzi non ci sarà, Paris vuole tornare a vincere nel suo tempio

Foto di Redazione
Info foto

2022 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Solo sei azzurri per le discese sulla Streif: Buzzi non ci sarà, Paris vuole tornare a vincere nel suo tempio

Comincia la settimana di Kitzbuehel: mercoledì e giovedì le prove, poi la due giorni di gare veloci. Assieme a Domme, vedremo Innerhofer, Casse, Marsaglia, Zazzi e Bosca.

Saranno solo sei gli azzurri all'attacco delle discese sulla Streif.

Venerdì 21 e sabato 22, la settima e ottava gara di specialità a Kitzbuehel, fondamentali nella lotta per la Coppa del Mondo della disciplina regina, comandata proprio da Dominik Paris. Colui che ha trionfato quattro volte nel tempio dello sci, dalla prima discesa del 2013 a quella del 2019 passando per il 2017, sino al super-g del 2015: sempre in anni dispari, ora il fuoriclasse della Val d'Ultimo avrà due occasioni per sfatare il tabù degli anni pari, cominciando a testarsi già mercoledì con la prima delle due prove in programma.

Al fianco di Domme, vedremo Christof Innerhofer, Mattia Casse, Matteo Marsaglia, Pietro Zazzi e Guglielmo Bosca: non compare in elenco Emanuele Buzzi, ancora lontano dai migliori al rientro post infortunio a Wengen e quindi fermato, con ogni possibilità di chance per una convocazione olimpica svanita.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
288
Consensi sui social

Discesa Maschile Kitzbuehel (AUT)

Discesa Maschile Replaces: 22.01.2022 Kitzbuehel (AUT)

1° Pos.FEUZ Beat

SUI

2° Pos.ODERMATT Marco

SUI

Più letti in scialpino

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.