Il vincitore del super-g di Lake Louise in dubbio per la prima prova di Beaver Creek: "Proverò a stare in piedi e recuperare per venerdì".
Il dolore dopo la gioia, una tegola non da poco per il vincitore del super-g di Lake Louise e attuale leader della Coppa del Mondo generale.
Matthias Mayer si è infortunato nel corso del suo primo allenamento a Vail, in preparazione alla tre giorni di Beaver Creek che, da venerdì a domenica, prevede super-g, discesa e gigante con il carinziano sempre in pista.
Durante una sessione in gigante, il bi olimpionico ha inforcato con la mano un palo, facendo sì che la rotazione lo portasse a rovinare malamente a terra. “Nella disgrazia è andata anche bene...”, ha detto Mayer, ma c'è preoccupazione per le condizioni dell'anca sinistra, con il flessore che ha subito una tensione muscolare importante. Stasera andrà in scena la prima delle due sole prove di discesa, ma con una nevicata di almeno 15-20 centimetri attesa per domani, è probabile che il secondo training di giovedì venga poi cancellato. Ergo, Mayer deve scendere in pista tra poche ore per poter gareggiare sabato in discesa: “Proverò almeno a stare in piedi e andare in pista – le parole del velocista del Wunderteam – Capiremo solo nelle prossime ore le mie condizioni, di certo pensavo fosse andata ancora peggio visto che il dolore era molto grande. I fisioterapisti stanno facendo un ottimo lavoro e sto migliorando, staremo a vedere”.
Super-G Maschile Beaver Creek (USA)
coppa del mondo maschile
Odermatt è già diventato grande: "Ho rischiato, è andata bene. Non guardo troppo avanti..."
Sabato 7 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Venerdì 6 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Venerdì 6 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Venerdì 6 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Venerdì 6 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Giovedì 5 Dicembre 2019Discesa Maschile Beaver Creek (USA)
coppa del mondo maschile
Beat Feuz torna ad esultare un anno dopo: Beaver Creek è ancora sua, Paris soffre pure in discesa
Sabato 7 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Sabato 7 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Sabato 7 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Venerdì 6 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Tutto secondo... previsioni: troppa neve a Beaver Creek, salta l'ultima prova della discesa maschile
Giovedì 5 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Giovedì 5 Dicembre 2019Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino
Fabio Poncemi, Venerdì 22 Agosto, 09:40Sci Alpino Femminile
Il sorriso di Mowinckel sarà sempre più bello: Ragnhild è diventata mamma per la prima volta
Fabio Poncemi, Venerdì 22 Agosto, 08:35Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Giovedì 21 Agosto, 10:55Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Giovedì 21 Agosto, 10:10Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Giovedì 21 Agosto, 08:40Sci Alpino Maschile
Fischer punta su casa Germania: rinnova Fabian Gratz ed ecco gli arrivi di Tremmel e Himmelsbach
Fabio Poncemi, Mercoledì 20 Agosto, 17:50BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ultimi in scialpino
Solberg firma Mount Hutt nella chiusura della tappa di ANC, doppietta USA con Hensien e O'Brien ex-aequo
I due slalom sulle nevi neozelandesi vedono atleti di primo livello imporsi, con il norvegese che batte Muhlen-Schulte e il connazionale Braekken, mentre è ancora festa americana nella gara femminile.
109