La seconda manche del gigante giapponese regala mille sorprese: sul podio Odermatt e Ford, tanta rabbia per Kristoffersen (5°) che guadagna pochi punti su Kilde dopo aver dominato la prima. Top ten per De Aliprandini.
Una gara pazza, tra neve primaverile e il forte vento che, nella seconda manche, ha ulteriormente condizionato un gigante dalle mille sorprese.
A Yuzawa Naeba si vede di tutto, con Henrik Kristoffersen che domina la prima manche, ma pur partendo con 1”58 di margine su Filip Zubcic per cercare la seconda vittoria stagionale tra le porte larghe, finirà solo 5° (perdendo 2”72 di manche!) e con tanta rabbia in corpo, in una giornata dove guadagna solo 5 punti (e per un centesimo...) su Aleksander Aamodt Kilde, 6° a 1”15 dal vincitore e sempre leader della generale con Pinturault lontanissimo, 15esimo e ora a 124 punti dal leader di coppa.
E allora arriva il primo successo croato in un gigante di Coppa del Mondo con Zubcic, 12esimo dopo la prima manche, ma è una vittoria comunque non casuale visto che parliamo di un uomo in grandissima forma, dopo aver colto il primo podio della carriera ad Adelboden e poi il 4° posto a Garmisch. Il buon Filip, autore di una seconda semplicemente formidabile, precederà di 74 centesimi Marco Odermatt, già terzo a metà gara e di nuovo sul podio dopo l'infortunio in Alta Badia, con Tommy Ford a 1”07 e anch'egli in top 3 dopo mesi, ovvero dal primo e unico successo ottenuto a Beaver Creek.
Il miglior azzurro è Luca De Aliprandini, decimo con qualche posizione recuperata nella seconda manche: alla fine il trentino terminerà a soli 35 centesimi dal podio, in una classifica cortissima dal terzo posto in giù con Nestvold-Haugen 4° davanti appunto ai connazionali Kristoffersen e Kilde, con Muffat-Jeandet settimo, Favrot ottavo e Kranjec, che salva il pettorale rosso per 10 punti (su Kristoffersen), solo nono.
In casa Italia ci sono da registrare il 24° posto di Borsotti e il 27° di Tonetti, già lontanissimi dopo la prima manche, ma che non sono riusciti a sfruttare le condizioni nella seconda. E domenica slalom, nella pazza Yuzawa Naeba...
CLICCA QUI PER IL RISULTATO COMPLETO DELLA GARA
GIGANTE MASCHILE – YUZAWA NAEBA
1° Filip Zubcic in 2'37”25
2° Marco Odermatt + 0”74
3° Tommy Ford + 1”07
4° Leif Kristian Nestvold-Haugen + 1”13
5° Henrik Kristoffersen + 1”14
6° Aleksander Aamodt Kilde + 1”15
7° Victor Muffat-Jeandet + 1”16
8° Thibaut Favrot + 1”24
9° Zan Kranjec + 1”31
10° Luca De Aliprandini + 1”42
11° Ted Ligety + 1”45
12° Gino Caviezel + 1”47
13° Roland Leitinger + 1”50
13° Marco Schwarz + 1”50
15° Alexis Pinturault + 1”59
24° Giovanni Borsotti + 2”80
27° Riccardo Tonetti + 3”61
DNQ Daniele Sorio
DNS Hannes Zingerle
Slalom Gigante Maschile Niigata Yuzawa Naeba (JPN)
coppa del mondo maschile
Zubcic regala un'altra pagina di storia alla Croazia: "Sapevo che sarebbe stato tutto possibile"
Sabato 22 Febbraio 2020coppa del mondo maschile
Nel vento di Yuzawa Naeba spunta Zubcic: ecco il primo trionfo del croato in Coppa del Mondo
Sabato 22 Febbraio 2020coppa del mondo maschile
A Yuzawa Naeba una prima manche sulla "pappa": Kristoffersen fa il vuoto, male De Aliprandini
Sabato 22 Febbraio 2020coppa del mondo maschile
Pettorale n° 8 per De Aliprandini nel gigante di Yuzawa Naeba: startlist della prima gara giapponese
Venerdì 21 Febbraio 2020coppa del mondo maschile
Ufficiale il forfait di Meillard per le gare giapponesi: lo svizzero non disputerà gigante e slalom
Venerdì 21 Febbraio 2020coppa del mondo maschile
Giovedì 20 Febbraio 2020SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - raptor 120 s rs
134