A Yuzawa Naeba una prima manche sulla "pappa": Kristoffersen fa il vuoto, male De Aliprandini

A Yuzawa Naeba una prima manche sulla 'pappa': Kristoffersen fa il vuoto, male De Aliprandini
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

A Yuzawa Naeba una prima manche sulla "pappa": Kristoffersen fa il vuoto, male De Aliprandini

Il norvegese si adatta al meglio alle condizioni primaverili del gigante giapponese: il primo inseguitore è Nestvold-Haugen a 67 centesimi, oltre il secondo Pinturault, Kilde e Kranjec. La punta azzurra a 2 secondi: seconda manche alle 5.00.

Una prima manche corsa sulla “pappa”, una neve primaverile tutta da interpretare e che sarà ancor più complicata da gestire nella seconda manche, al via alle ore 5.00 italiane.

Il migliore ad adattarsi è stato Henrik Kristoffersen, padrone assoluto del gigante di Yuzawa-Naeba a metà gara: potrebbe risultare una giornata cruciale per il norvegese, all'assalto della leadership in coppa di Kilde, visto che il vantaggio è già molto importante.

HK94 ha rifilato 67 centesimi di distacco al connazionale Nestvold-Haugen (pettorale 1), con Marco Odermatt bravissimo ad inserirsi a + 0”74 con il n° 11, appena davanti a Faivre (quarto a 78 centesimi). Poi si va oltre il secondo, con Gino Caviezel quinto a 1”11 e i due grandi rivali di Kristoffersen per la sfera di cristallo assoluta, Pinturault e Kilde, rispettivamente sesto e ottavo a 1”19 e 1”28. Tra di loro, l'inserimento di uno splendido Braathen, 7° a 1”22 col pettorale 17.

Il leader della classifica di gigante, Zan Kranjec, non ha mai trovato i suoi appoggi e paga 1”54, attualmente in 11esima posizione, mentre è andata ancora peggio a Luca De Aliprandini; la punta azzurra è in zona top 15, a 2”05 da Kristoffersen, mentre Tonetti e Borsotti si sono qualificati, rispettivamente in 26esima e 28esima posizione, nonostante i pesanti distacchi di 3”09 e 3”23, visto che è poi diventato impossibile fare il tempo dopo il 30. Non ce l'ha fatta Daniele Sorio (n° 45), addirittura a 5”80 dopo aver conquistato a Garmisch il primo punto in CdM, mentre non ha preso il via Hannes Zingerle.

Nulla da fare, col pettorale 32, per l'esordio di Clément Noel in un gigante di Coppa del Mondo: il francese non è riuscito a qualificarsi, concludendo a 4”29 da Kristoffersen.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
115
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.