Mathias Berthold lascia la federsci austriaca

Mathias Berthold lascia la federsci austriaca
Info foto

Pagina FB Austria Ski Team

Sci AlpinoSci alpino maschile

Mathias Berthold lascia la federsci austriaca

Mathias Berthold lascia la guida della nazionale austriaca maschile di sci alpino dopo quattro anni. Lo ha annunciato la federazione del Wunderteam.

“Ho deciso per ragioni personali e private di non rinnovare il contratto con la federsci austriaca - ha detto Berthold -. Questi sono anni carichi di lavoro. Voglio ringraziare tutti gli allenatori, i dirigenti e gli atleti per il grande rapporto professionale avuto con loro”.

Così il grande capo della federsci austriaca Hans Pum: “Mathias mi ha detto che non era più disponibile a continuare nella prossima stagione. Sono molto dispiaciuto perché lo apprezzo. Ha fatto un lavoro eccellente con l’Austria maschile negli ultimi quattro anni perchiç gli sono grato e gli auguro tutto il meglio”.

Sotto Berthold il Wunderteam maschile ha vinto due ori e un argento olimpici, sei medaglie mondiali tra Garmisch-Partenkirchen 2011 e Schladming 2013 e tre Coppe del Mondo assolute con Marcel Hirscher. Nei giorni scorsi si era vociferato di un ritorno di Berthold alla Germania, la cui squadra femminile aveva guidato con successo dal 2006 al 2010. Con Berthold lascia anche Burkhard Schaffer che dopo due anni da tecnico dei discesisti passa al Canada.

3
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Da Vilamoura tanto lavoro in casa FIS sul tema sicurezza: vietati i parastinchi che hanno fatto discutere nella velocità

Da Vilamoura tanto lavoro in casa FIS sul tema sicurezza: vietati i parastinchi che hanno fatto discutere nella velocità

Le ultime decisioni emerse dai meeting primaverili: l'airbag sarà obbligatorio nel 2025/26 anche per i circuiti continentali, così come le tute antitaglio, mentre le piastre inserite fra tibia e scarpone non potranno più essere utilizzate. Promossa la combinata a squadre dopo il debutto a Saalbach: la vedremo anche a Milano Cortina 2026.