Domenica 18 e lunedì 19 dicembre, lo spettacolo della doppia prova, così come nel 2021, sulla pista più impegnativa del circuito. Orari di gara e precedenti.
Luce verde per la Gran Risa.
L'odierno controllo neve della FIS, effettuato in mattinata sulla pista simbolo dell'Alta Badia, ha dato il via libera ai due giganti maschili di Coppa del Mondo in programma il 18-19 dicembre.
Un doppio appuntamento come nel 2021, sul pendio più tosto del circuito e in condizioni che sono già ottimali, d'altronde l'esperienza del team guidato da Andy Varallo è semplicemente enorme e lo stesso Luca De Aliprandini, che qui lo scorso anno ha colto il primo podio in CdM e proverà a riscattare l'uscita odierna in Val d'Isère, si è allenato ad inizio settimana sulle nevi badiote.
Un anno fa, i due successi andarono a Henrik Kristoffersen in gara-1 e Marco Odermatt, proprio davanti all'azzurro, nel bis 24 ore più tardi.
Gli orari di gara? Ore 10.00 e 13.30 per le due manches, sia nel gigante di domenica 18 dicembre che in occasione di quello programmato per il giorno successivo.
Slalom Gigante Maschile Alta Badia (ITA)
coppa del mondo 2022/23
Lunedì 19 Dicembre 2022coppa del mondo maschile
Braathen-Kristoffersen-Odermatt, che show sulla Gran Risa: "Ci rivediamo domani ragazzi..."
Domenica 18 Dicembre 2022coppa del mondo maschile
De Aliprandini ammette: "Non posso essere contento, sto vivendo un momento complicato"
Domenica 18 Dicembre 2022coppa del mondo maschile
Domenica 18 Dicembre 2022coppa del mondo maschile
Domenica 18 Dicembre 2022coppa del mondo maschile
Kranjec fa spavento sulla Gran Risa: 1^ manche dominante su HK e Braathen, lontano Odermatt
Domenica 18 Dicembre 2022Slalom Gigante Maschile Alta Badia (ITA)
coppa del mondo maschile
Lunedì 19 Dicembre 2022coppa del mondo maschile
Hirscher incorona Odermatt: "Può raggiungere qualsiasi traguardo. Lavorare con Kristoffersen? Super"
Lunedì 19 Dicembre 2022coppa del mondo 2022/23
Lunedì 19 Dicembre 2022coppa del mondo maschile
Della Vite (13°) sale ancora: "Un'altra bella gara". Brividi per Vinatzer in ottica Campiglio
Lunedì 19 Dicembre 2022coppa del mondo maschile
Signor Odermatt, dica 10! Un altro gigante per il re di coppa, battuto Kristoffersen sulla Gran Risa
Lunedì 19 Dicembre 2022coppa del mondo maschile
Alle 13.30 il via della 2^ manche in Alta Badia: duello Odermatt-Kristoffersen per il successo
Lunedì 19 Dicembre 2022Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Sabato 9 Agosto, 11:30Sci Alpino
Manuela Moelgg e Werner Heel di nuovo genitori: ecco il secondo figlio Max!
Fabio Poncemi, Venerdì 8 Agosto, 17:50Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Venerdì 8 Agosto, 14:05Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Venerdì 8 Agosto, 10:40Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Giovedì 7 AgostoSci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Giovedì 7 AgostoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Ultimi in scialpino
In casa Italia c'è anche la ripresa sugli sci di Chicca Carolli: la talentuosa marsicana attesa a Cervinia
Da lunedì 11 a mercoledì 13 agosto, seguite da Davide Brignone, lavoreranno in ghiacciaio (dove è appena terminato il raduno dei velocisti azzurri guidati da Casse) Francesca Carolli, che si è rotta il crociato del ginocchio sinistro lo scorso febbraio, pochi giorni dopo il suo debutto in CdM, e Teresa Runggaldier, con la stessa gardenese in recupero dall'infortunio di 8 mesi fa.
20