LIVE da Kitzbuehel per la manche decisiva: Braathen davanti, l'Italia c'è con Vinatzer e Razzoli

LIVE daodpdo
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

LIVE da Kitzbuehel per la manche decisiva: Braathen davanti, l'Italia c'è con Vinatzer e Razzoli

Alle 13.30 la ripartenza sulla "Ganslern". Il fenomenale norvegese al comando, ma sono tutti incollati alle sue spalle... con i due azzurri pronti. LIVE su NEVEITALIA.

Il ragazzino del futuro davanti a tutti, poi una tonnara pazzesca e una seconda manche dove potrebbe accadere di tutto.

Lo slalom di Kitzbuehel è pronto a regalare mille emozioni, a partire dalle ore 13.30 per una battaglia totale con 31 atleti racchiusi in 1”40, ma ben 30 in 1”07 visto che al comando, con 33 centesimi su Yule e 42 su Matt, c'è un Lucas Braathen semplicemente pazzesco nella prima manche.

E l'Italia è presente per giocarsela in chiave podio, con Alex Vinatzer 6° e Giuliano Razzoli 11°. E poi il tentativo di rimonta di Noel e Kristoffersen e... tanto altro.

Manche tutta da seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 13.30 con il servizio di live timing FIS.


CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING


CLICCA QUI PER IL RISULTATO DELLA 1^ MANCHE


CLICCA QUI PER LA STARTLIST DELLA 2^ MANCHE


Sono solo tre gli azzurri qualificati per la manche decisiva. Oltre a Vinatzer e Razzoli, è entrato col 30° tempo (ex-aequo con il tedesco Holzmann) Simon Maurberger, distante 1”40 da Braathen ma con la possibilità di rimontare, considerati i distacchi ridottissimi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
229
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Clément Noel a Soelden? Solo da spettatore: Ci ho riflettuto, preferisco per ora pensare allo slalom

Clément Noel a Soelden? Solo da spettatore: Ci ho riflettuto, preferisco per ora pensare allo slalom

Praticamente definita la Francia per l'opening, con il campione olimpico di slalom che si allenerà a Peer e Tignes in vista della prima stagionale nella sua specialità: obiettivo doppio, con la Coppa del Mondo (che lo scorso anno vide sfumare anche per l'infortunio rimediato proprio in gigante a Val d'Isère) e il tentativo di bis a cinque cerchi. Le parole dell'asso transalpino a Ski Chrono dopo il vernissage di Parigi.