Daniel Yule, è un tris da campione a Kitzbuehel! Per Razzoli un gran 7° posto

Daniel Yule, è un tris da campione a Kitzbuehel! Per Razzoli un gran 7° posto
Info foto

GETTY IMAGES +491728296845

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Daniel Yule, è un tris da campione a Kitzbuehel! Per Razzoli un gran 7° posto

Lo slalom sulla "Ganslern" premia ancora lo svizzero, che brucia Schwarz e Noel. Braathen è 4°, ma che fenomeno... "Razzo" torna a ruggire.

Daniel Yule è un campione, senza se e senza ma.

Lo svizzero si laurea all'università di Kitzbuehel e, dopo Campiglio e Adelboden, si prende la terza classica di un mese di gennaio straordinario, con la perla sulla “Ganslern” in una seconda manche da brividi veri.

L'elvetico, secondo dopo la prima manche, rischia il tutto per tutto in una run solo da attaccare e brucia per 12 centesimi un altrettanto splendido Marco Schwarz: dopo il podio di Adelboden, ma anche la conferma di Wengen, il carinziano dimostra oggi di essere tornato quello vero, quello pre infortunio di 11 mesi fa a Bansko.

Il podio lo completa Clément Noel, rimontante nella seconda nonostante il “solito” errore che lo costringerà a chiudere a 37 centesimi da Yule: alle spalle del francese, però, c'è la “sorpresa” (molto tra virgolette) di giornata, quel talento formidabile di Lucas Braathen che chiude quarto, a 12 centesimi dal suo primo podio in Coppa del Mondo, dopo aver firmato un miglior tempo clamoroso nella prima manche con il pettorale 34, ma che proprio nella run decisiva dimostra di non aver paura di nulla. E stiamo parlando di un classe 2000.

Ex-aequo con il compagno di squadra quella che invece è un po' la delusione di questa domenica da Kitz: Henrik Kristoffersen si prende 50 punti utilissimi per tornare in vetta alla classifica generale di Coppa del Mondo (nel giorno della seconda uscita consecutiva di Pinturault, ma gli avversari ora potrebbero essere Kilde e Mayer...), ma non era questo certo l'obiettivo di HK94, che se ne va furioso dal parterre della Ganslern per una gara che riapre anche i giochi in ottica coppa di specialità, con Yule vicinissimo al suo pettorale rosso.

E alle spalle di Michael Matt, che pasticcia troppo nella seconda, l'unica nota lieta di casa Italia: Giuliano Razzoli ottiene un buonissimo 7° posto, a soli 16 centesimi dal podio, nel giorno dell'esordio con i nuovi materiali che sembrano avergli dato nuova linfa, anche se pure a Wengen si era visto un ottimo “Razzo”.

Alex Vinatzer, 6° a metà gara, ha invece chiuso 14° dopo aver sbagliato tanto, prendendo pure una doppia al contrario nel cuore di una Ganslern che l'ha visto comunque protagonista, seppur ancora con poca continuità. Per Simon Maurberger, invece, un discreto 21° posto dopo una qualifica centrata in extremis.

E' stato anche lo slalom di Adrian Pertl, austriaco classe '96 che chiude ottavo, dopo il 24° tempo nella prima manche con il pettorale 73 e il miglior crono nella run decisiva; alle sue spalle, completa la top ten il rinato Schmidiger e il solito Foss-Solevaag, decimo davanti ad un Ramon Zenhaeusern parso sottotono.

E martedì c'è Schladming, con la “night race” sulla Planai.


CLICCA QUI PER IL RISULTATO COMPLETO DELLA GARA


CLASSIFICA SLALOM MASCHILE KITZBUEHEL


Daniel Yule in 1'41”50

Marco Schwarz + 0”12

3° Clément Noel + 0”37

4° Lucas Braathen + 0”49

4° Henrik Kristoffersen + 0”49

6° Michael Matt + 0”52

Giuliano Razzoli + 0”53

8° Adrian Pertl + 0”73

9° Reto Schmidiger + 0”79

10° Sebastian Foss-Solevaag + 0”81

11° Ramon Zenhaeusern + 0”93

12° Timon Haugan + 1”00

13° Manuel Feller + 1”02

14° Alex Vinatzer + 1”10

15° Julien Lizeroux + 1”46

21° Simon Maurberger + 1”79

DNQ Stefano Gross

DNQ Tommaso Sala

DNQ Federico Liberatore

DNQ Riccardo Tonetti

DNF1 Francesco Gori

© RIPRODUZIONE RISERVATA
428
Consensi sui social

SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI