Sulla "Ganslern" un nuovo duello Noel-Kristoffersen: a Kitz ci sono in palio punti pesantissimi

Foto di Redazione
Info foto

2019 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Sulla "Ganslern" un nuovo duello Noel-Kristoffersen: a Kitz ci sono in palio punti pesantissimi

Domenica (ore 10.30 la 1^ manche) il settimo slalom di Coppa del Mondo. Gli azzurri ci provano con Gross (n° 16), Vinatzer (18), Razzoli  (22) e Maurberger (25): la startlist completa.

Una nuova puntata del duello tra Clément Noel e Henrik Kristoffersen, guarda caso gli ultimi due vincitori sulla “Ganslern”, il possibile inserimento dei soliti Yule, Zenhaeusern e Pinturault, ma anche il tentativo di rinascita dell'Austria dello slalom e una nazionale azzurra che si giocherà le proprie carte, dopo le ultime tre gare di specialità che non sono andate esattamente come si sognava, infortunio di Manfred Moelgg compreso.

Lo slalom di Kitzbuehel, settimo appuntamento stagionale di specialità e quinta classica del mese di gennaio (martedì poi ci sarà la grande notte di Schladming), si presenta come una gara fondamentale sia in ottica classifica di specialità, con Noel e Yule all'inseguimento di Kristoffersen, ma soprattutto per la generale che vede il norvegese costretto a non sbagliare per prendersi punti pesanti e tornare davanti a tutti.

Henrik avrà il pettorale n° 5, nella 1^ manche in programma alle ore 10.30 (tracciata proprio dal tecnico dei norvegesi, Pilarski, mentre la seconda alle 13.30 verrà disegnata dal valdostano Matteo Joris, guida della Svizzera); ad inaugurare la battaglia sui dossi della Ganslern sarà Andrè Myhrer, in difficoltà nelle ultime prove, seguito da Yule, Noel e Zenhaeusern. Dopo Kristoffersen ecco il rivale Pinturault e un Marco Schwarz in gran ripresa tra Adelboden e Wengen. Nel secondo sotto gruppo ci sarà comunque da divertirsi con Feller, Foss-Solevaag mai così vicino al podio, lo stesso Muffat-Jeandet e il rinato Khoroshilov terzo a Wengen.

Gli otto azzurri (reduci da un training molto buono sulla pista del Col Drusciè di Cortina) scenderanno quasi a raffica subito dopo i 15: Stefano Gross ha perso il primo gruppo e avrà il pettorale 16, Alex Vinatzer il 18, Giuliano Razzoli (su una delle piste che ama di più e dopo l'ottimo 11° di Wengen) con il 22 e Simon Maurberger per 25esimo. E poi ancora Sala chiamato ad una qualifica convincente (pettorale 41 per il brianzolo), Tonetti con il 56, Liberatore (61) e Francesco Gori (71) alla sua seconda gara di Coppa del Mondo dopo l'esordio di Wengen.


CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA


SLALOM MASCHILE – KITZBUEHEL


Startlist 1^ manche: 1 Myhrer, 2 Yule, 3 Noel, 4 Zenhaeusern, 5 Kristoffersen, 6 Pinturault, 7 Schwarz, 8 Hadalin, 9 Matt, 10 Feller, 11 Foss-Solevaag, 12 Meillard, 13 Ryding, 14 Muffat-Jeandet, 15 Khoroshilov, 16 Gross, 18 Vinatzer, 22 Razzoli, 25 Maurberger, 41 Sala, 56 Tonetti, 61 Liberatore, 71 Gori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
114
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Variazione nel trittico anomalo di Crans-Montana: la discesa maschile di domenica dopo le due gare femminili

Variazione nel trittico anomalo di Crans-Montana: la discesa maschile di domenica dopo le due gare femminili

L'organizzazione della tappa svizzera di Coppa del Mondo (che accoglierà anche due slalom maschili di Coppa Europa) ha annunciato un cambiamento per l'appuntamento che anticipa di un anno la rassegna iridata: rispetto al calendario annunciato dalla FIS, discesa e super-g femminili sul Mont Lachaux (30-31 gennaio) non avranno la sfida degli uomini jet nel mezzo, con Paris e soci in gara quindi 24 ore più tardi.