I tecnici FIS tornano sull'Eclypse di Courchevel: definiti i dettagli per le gare veloci di coppa del 14-15 marzo

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

I tecnici FIS tornano sull'Eclypse di Courchevel: definiti i dettagli per le gare veloci di coppa del 14-15 marzo

Gli uomini torneranno protagonisti, a 3 anni dai Mondiali, con discesa e super-g sul pendio transalpino: nella giornata di ieri il sopralluogo di Markus Waldner e del suo team, mentre continuano le riflessioni anche in seno alla FIS sul tema sicurezza dopo quanto accaduto a Matteo Franzoso. Nella giornata di martedì, c'era già stata l'ispezione sulla Face de Bellevarde in Val d'Isère (che ospiterà le classiche gare tecniche di dicembre).

Il tema sicurezza dopo l’incidente mortale di Matteo Franzoso è al centro del dibattito nel circo bianco e così è stato anche in occasione della nuova due giorni di sopralluoghi estivi da parte della FIS nei comprensori francesi.

Se la scorsa settimana Peter Gerdol aveva guidato i lavori in vista delle gare femminili del prossimo dicembre tra Courchevel e Val d’Isère, le stesse due località dell’Alta Savoia, ma su piste differenti, sono state protagoniste delle ispezioni in vista del ritorno della Coppa del Mondo maschile.

Come riportano i colleghi di Ski Chrono, Markus Waldner e i suoi uomini prima hanno ispezioni la Face de Bellevarde nella giornata di martedì, limando tutti i dettagli a meno di 3 mesi dal 70° Critérium de la Première Neige previsto in Val d’Isère il 13-14 dicembre, con gigante e slalom nel menu.

Il giorno successivo, ovvero ieri mattina, ecco il sopralluogo in quel di Courchevel, su L’Eclypse che tornerà ad avere la Coppa del Mondo, dopo le finali del 2022 che precedettero la rassegna iridata che, nel 2023, vide gli uomini protagonisti su quella pista così tosta. Paris e soci torneranno protagonisti su quelle nevi il 14-15 marzo 2026, per le ultime gare prima delle finali in Norvegia. Discesa e super-g nel programma in Francia, con la possibilità di una terza gara visto che Courchevel è stata scelta quale località di riserva in caso di precedenti cancellazioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

Slalom Gigante Maschile Val d'Isere (FRA)

Slalom Maschile Val d'Isere (FRA)

Discesa Maschile Courchevel (FRA)

Super-G Maschile Courchevel (FRA)

Ultimi in scialpino

I tecnici FIS tornano sull'Eclypse di Courchevel: definiti i dettagli per le gare veloci di coppa del 14-15 marzo

I tecnici FIS tornano sull'Eclypse di Courchevel: definiti i dettagli per le gare veloci di coppa del 14-15 marzo

Gli uomini torneranno protagonisti, a 3 anni dai Mondiali, con discesa e super-g sul pendio transalpino: nella giornata di ieri il sopralluogo di Markus Waldner e del suo team, mentre continuano le riflessioni anche in seno alla FIS sul tema sicurezza dopo quanto accaduto a Matteo Franzoso. Nella giornata di martedì, c'era già stata l'ispezione sulla Face de Bellevarde in Val d'Isère (che ospiterà le classiche gare tecniche di dicembre).