I nove azzurri per Bormio: c'è anche Franzoni, pronto all'esordio in super-g, assieme a Re Paris

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

I nove azzurri per Bormio: c'è anche Franzoni, pronto all'esordio in super-g, assieme a Re Paris

Verso la tre giorni sulla "Stelvio" (28-30 dicembre, si comincia con la discesa), dove non ci sarà l'infortunato Lele Buzzi. Oltre al bresciano, conferma per Franzoso già visto in super-g sulla Saslong.

Si comincerà domenica con la prima delle due prove in programma sulla pista più dura del circuito, poi martedì 28 la discesa e mercoledì 29 e giovedì 30 (recupero di Lake Louise) i due super-g.

Menu ricchissimo per la ripartenza della Coppa del Mondo maschile con il meraviglioso trittico di Bormio, e saranno nove gli azzurri impegnati nei training sulla “Stelvio”, prima di decidere i titolari per le gare, con sette atleti da poter schierare in ognuna delle tre sfide di velocità.

Come noto, non ci sarà Emanuele Buzzi dopo l'infortunio in Val Gardena. Sarà il Re della Stelvio, Dominik Paris (vincitore 5 volte in discesa e 1 in super-g) a guidare la nazionale di coach Alberto Ghidoni, con Christof Innerhofer (qui in trionfo nella discesa del 2008), Matteo Marsaglia, Mattia Casse, Guglielmo Bosca, Nicolò Molteni, il padrone di casa Pietro Zazzi e i due supergigantisti che potremmo vedere sia mercoledì che giovedì prossimo.

Si tratta del confermato Matteo Franzoso, all'esordio in CdM venerdì scorso in Val Gardena, e di Giovanni Franzoni, che sinora nel massimo circuito ha gareggiato solo in gigante, ma che in super-g ha vinto il titolo mondiale jr e, all'inizio di questa stagione, la sua prima gara in Coppa Europa a Zinal (il giorno dopo il successo di Franzoso).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
341
Consensi sui social

Discesa Maschile Bormio (ITA)

1° Pos.PARIS Dominik

ITA

2° Pos.ODERMATT Marco

SUI

3° Pos.HINTERMANN Niels

SUI

Super-G Maschile Bormio (ITA)

Super-G Maschile Replaces: Bormio Wengen (SUI)

Più letti in scialpino

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Ospite della trasmissione Sport und Talk all'Hangar-7 dell'aeroporto di Salisburgo, in casa del suo partner Red Bull, l'otto volte vincitore della Coppa del Mondo ha confessato che sta pensando a riprovarci dopo il crac al crociato dello scorso dicembre (con la possibilità che torni ad allenarsi in pista a settembre). Il recupero fisico è buono, bisogna valutare molte cose compreso il discorso legato alle wild card.