Henrik Kristoffersen comanda davanti a Marcel Hirscher la prima manche dello slalom di Madonna di Campiglio

Henrik Kristoffersen comanda davanti a Marcel Hirscher la prima manche dello slalom di Madonna di Campiglio
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSci alpino maschile

Henrik Kristoffersen comanda davanti a Marcel Hirscher la prima manche dello slalom di Madonna di Campiglio

Nella prima manche dello slalom maschile di Coppa del Mondo di Madonna di Campiglio solito fantastico duello tra Henrik Kristoffersen.

Manche spettacolare sul Canalone Miramonti e non solo per quanto riguarda i primi due, per ora prevale il norvegese per soli 23 centesimi, l’austriaco gli ha recuperato 7 centesimi nelle ultimissime parte. Terzo posto per lo svedese André Myhrer a 49 centesimi, quarto, quinto e nono gli azzurri Stefano Gross, Manfred Moelgg e Patrick Thaler, sesto e settimo gli svizzeri Daniel Yule e Luca Aerni, malgrado un grosso errore alla fine del muro strepitoso ottavo col numero 36 il giapponese Naoki Yuasa, che da queste parti è stato terzo, suo unico podio in carriera, nel 2012.

Chiude la top ten il tedesco Dominik Stehle, undicesimo e dodicesimo gli austriaci Marco Schwarz e Michael Matt.  Tra coloro che sono usciti c’è col pettorale numero 1 il tedesco Felix Neureuther. Gli altri azzurri: ventottesimo Tommaso Sala bravo a qualificarsi col numero 42, trentottesimo un Giuliano Razzoli che fa ancora molta fatica e non bisogna pensare che siano tutti come Svindal che ritorna sempre al meglio dopo un infortunio, il norvegese è l'eccezione! Per finire, quarantaquattresimo Giordano Ronci, fuori Andrea BallerinRiccardo Tonetti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.