E' stato presentato a Scheffau am Tennengebirge, con la visita di tutti i campioni del marchio nel cuore del salisburghese, il quartier generale del brand inventato nel 2022 dall'otto volte vincitore della Coppa del Mondo con la collaborazione di Red Bull. Il ringraziamento al compianto Dietrich Mateschitz e un viaggio che comincia verso la prima annata olimpica di Van Deer, con tantissime ambizioni e una qualità sempre più elevata. MH89 (che tornerà in gara a gennaio): "Non facciamo distinzioni tra sciatori agonisti e amatoriali in termini di prodotto".
E’ nata nell’estate 2022, almeno ufficialmente, visto che la prima idea di Marcel Hirscher venne fuori il 12 giugno 2021, quando in un sabato a quasi due anni dall’annuncio del suo ritiro agonistico (avvenuto il 4 settembre 2019, ndr), l’asso pigliatutto del circo bianco decise di realizzare un suo sogno d’infanzia, ovvero costruire cinquanta paia di sci di alta gamma per sé, la famiglia e gli amici.
Da lì, è diventata Van Deer-Red Bull Sports, ovvero l’azienda che il campionissimo salisburghese ha portato subito in Coppa del Mondo, vincendo la prima gara col suo asso Henrik Kristoffersen, il titolo iridato di Courchevel 2023, la sfera di cristallo in slalom con lo stesso norge pochi mesi fa, aggiungendoci i successi di Timon Haugan e allargando la base ad altri atleti di livello come Verdu, Ginnis e Franz, ma anche investendo su giovani, Fabian Ax Swartz e Aleix Aubert Serracanta su tutti, arrivando alla combinata nordica con il detentore della CdM, Vinzenz Geiger, e al salto con gli sci con l’attuale dominatore, Daniel Tschofenig, e altre due stelle come Andreas Wellinger e Timi Zajc.
Questa mattina, dopo la visita dei suoi atleti effettuata nella giornata di ieri, è stata annunciata la nuovissima sede del brand, dove praticamente c’è tutta l’anima di Van Deer in un quartier generale di 6900 metri quadrati: si trova a pochi km dal luogo (Annaberg-Lungotz) dove Hirscher è cresciuto, ovvero nel piccolo comune di Scheffau am Tennengebirge, nel cuore del territorio salisburghese.
Un headquarter costruito in sedici mesi, con il racconto di Hirscher che parte dal ricordo di una persona per lui fondamentale, il fondatore di Red Bull, Dietrich Mateschitz (scomparso nell’ottobre 2022, poco dopo la nascita di Van Deer-Red Bull Sports), che in seguito alla prima idea del pluricampione mondiale e olimpico, lo motivò e supportò per costruire un’azienda che potesse cambiare lo sci.
Marcel, che solo a gennaio tornerà al cancelletto in Coppa del Mondo, oltre un anno dopo l’infortunio al crociato del dicembre 2024 e dopo aver scelto di saltare le prime gare di questa stagione, ha commentato così la nascita della sua creatura, ovvero la sede inaugurata assieme ai “suoi” ragazzi: “Conoscevo i progetti e i modelli, ma quando sono arrivato per la prima volta nella nuova struttura per un incontro, ho trascorso la prima mezz’ora… senza parole, completamente sbalordito dalla bellezza del risultato.
Avevo sognato uno spazio che ispirasse appassionati di sci, atleti, dipendenti, partner e clienti, ma la realtà supera il mio sogno e lo si percepisce nell’energia, nello spirito e nella dinamicità del team”.
Henrik Kristoffersen, di rientro da Levi e prima della gara di sabato a Gurgl, ha esaltato la qualità del progetto: “Penso che Van Deer-Red Bull Sports sia l’unica azienda di sci al mondo ad avere una sede come questa. Attrezzatura, logistica, opportunità di allenamento, puoi prenderti cura di tutto qui e scambiare idee con le persone che lavorano. Ci unirà come squadra. Il ritorno di Marcel a gennaio? Tecnicamente, non dovremmo battere il capo sulle piste. Ma… dovremmo battere il capo sulle piste!”, ha scherzato il fuoriclasse norge.
A proposito di “Attacking Vikings”, anche Timon Haugan ha commentato l’approdo nella nuova “casa” del brand per il quale ha già trionfato in quattro slalom di coppa. “Sono orgoglioso di essere stato uno dei primi atleti di questo marchio ed è fantastico ciò che è stato creato in così poco tempo. Ora che sta arrivando un nuovo inverno, è meraviglioso anche il fatto che Marcel sia di nuovo sulla scena”.
Lo stesso campionissimo salisburghese, sotto bandiera olandese dal suo ritorno nel circuito all’inizio della stagione 2024/25, ha chiosato: “Non facciamo distinzioni tra sciatori agonisti e amatoriali, in termini di qualità del prodotto né in termini di servizio e consulenza. Tutti seguono lo stesso processo di messa a punto degli sci e di adattamento degli scarponi che abbiamo per gli atleti di Coppa del Mondo”.
Tutto avverrà quindi nel cuore della nuova sede centrale: il flagship store aprirà il 1° dicembre in tempo per l’inizio della stagione. Funziona come una cucina a vista, offrendo una visione diretta della produzione degli sci.
BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 7/15 | 10-40 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 5/11 | 10-28 cm |
VAN DEER, SCELTI DAI LETTORI
DADASPORT
VAN DEER - h-power + spx 12







