Il discesista sappadino, 19° e 13° al rientro nelle due gare canadesi, fa il punto e si lancia verso la "doppia" di Beaver Creek.
Può sorridere, eccome, per un rientro in gara subito ad alti livelli, seppur non ancora al punto in cui aveva lasciato, ovvero quel 6° posto di Wengen dello scorso 19 gennaio che lo portò poi, dopo il traguardo, a cadere fratturandosi il piatto tibiale della gamba destra.
Oltre dieci mesi più tardi, Emanuele Buzzi è tornato centrando una doppia top 20 nelle gare di Lake Louise: 19° in discesa, ancora meglio (a sorpresa e col pettorale 41) in super-g, con un 13° posto che dona grandissima fiducia al sappadino. “Buona la prima... e anche la seconda – sorride Lele – Archivio il primo fine settimana di Coppa del Mondo con un bilancio molto positivo. Ero curioso di cominciare e non sapevo cosa aspettarmi, anche perchè gli ultimi allenamenti erano stati buoni, ma non ero mai riuscito ad essere veramente competitivo.
Non sapevo se avrei avuto in gara quella sicurezza e quella decisione necessaria per sciare bene e ad alto livello. E' andata bene e il risultato è stato buono; oltre ai punti, mi porto via fiducia e tranquillità”.
Ora sotto con Beaver Creek, con il super-g di venerdì 6 e la discesa di sabato 7 sulla “Birds of Prey”, una delle piste più toste del circo bianco: “Sì, è una delle più difficili e la scorsa stagione portai a casa un 22° e un 35° posto. Spero di fare meglio...”.
Super-G Maschile Beaver Creek (USA)
coppa del mondo maschile
Odermatt è già diventato grande: "Ho rischiato, è andata bene. Non guardo troppo avanti..."
Sabato 7 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Venerdì 6 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Venerdì 6 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Venerdì 6 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Venerdì 6 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Giovedì 5 Dicembre 2019Discesa Maschile Beaver Creek (USA)
coppa del mondo maschile
Beat Feuz torna ad esultare un anno dopo: Beaver Creek è ancora sua, Paris soffre pure in discesa
Sabato 7 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Sabato 7 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Sabato 7 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Venerdì 6 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Tutto secondo... previsioni: troppa neve a Beaver Creek, salta l'ultima prova della discesa maschile
Giovedì 5 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Giovedì 5 Dicembre 2019BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 50-200 cm |
Ultimi in scialpino
Loic Meillard ora ci crede: Non so se sarà possibile sfidare Odermatt per la coppa, ma lavoro per quello
Il 28enne del Canton Neuchatel ha vinto tre gare negli ultimi undici giorni della scorsa stagione, dopo il trionfale Mondiale di Saalbach con due titoli. Le sue parole a SRF Sport verso la sfida per la sfera di cristallo e il rapporto proprio con Odi.
196