Domenica il gigante più atteso, possibile il "taglio" di tutto il muro iniziale considerate le condizioni difficili della pista. Anche se il meteo darà una mano nelle prossime ore.
E ora tutti in Alta Badia, per il classicissimo gigante sulla Gran Risa di domenica (ore 10 e 13 le due manches) e la quinta edizione del gigante parallelo, programmato lunedì con qualificazione alle 15 e fase finale alle 18.15.
Non mancano però le incognite neppure per le prove badiote: a meno di disastri, le gare si faranno ma con una probabile e importante modifica per la gara più attesa. Il meteo darà una mano nelle prossime ore, con abbassamento delle temperature dopo la pioggia e l'umidità che hanno rovinato il manto della pista regina per questa specialità, ma il gigante sulla Gran Risa potrebbe subire un taglio di tutta la parte alta, abbassando lo start alla diagonale in fondo al primo muro.
Sarebbe una variazione non da poco, per una manche che scenderebbe sotto il minuto, ma vista la disastrosa situazione delle ultime giornate si pensa a tutto per portare a casa la gara, considerando tra l'altro che già un gigante è stato cancellato e spostato avanti di quasi 3 mesi, visto che Hinterstoder recupererà l'1 marzo la gara saltata in Val d'Isère.
Slalom Gigante Maschile Alta Badia (ITA)
coppa del mondo maschile
Il dolore di Marco Odermatt: si teme la lesione del crociato del ginocchio destro
Domenica 22 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Domenica 22 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Domenica 22 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Domenica 22 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
LIVE dall'Alta Badia per la 2^ manche del gigante maschile: i primi 7 sono racchiusi in 3 decimi...
Domenica 22 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Nella bufera dell'Alta Badia, Nestvold-Haugen guida la prima davanti a Odermatt e Pinturault
Domenica 22 Dicembre 2019Parallel GS Maschile Alta Badia (ITA)
coppa del mondo maschile
Per gli azzurri nessuna luce in Alta Badia. Maurberger amaro: "Eliminazione che fa male"
Lunedì 23 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
"Attacking Vikings", comanda sempre la Norvegia. Ecco Windingstad: "Siamo una squadra incredibile"
Lunedì 23 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Rasmus Windingstad e la sua prima perla in Coppa: battuto Luitz in finale, azzurri subito fuori
Lunedì 23 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Lunedì 23 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Lunedì 23 Dicembre 2019coppa del mondo maschile
Gigante parallelo in Alta Badia: Kilde domina le qualificazioni, fuori Noel, solo due azzurri avanti
Lunedì 23 Dicembre 2019Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Sabato 8 Novembre, 20:35Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Sabato 8 Novembre, 11:10Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Sabato 8 Novembre, 09:30Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Sabato 8 Novembre, 08:45Sci Alpino Maschile
Due mesi alla notte di Campiglio e Giorgio Rocca e Dave Ryding apriranno a Londra il "3Tre on Tour"
Fabio Poncemi, Venerdì 7 Novembre, 17:35Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Venerdì 7 Novembre, 15:35Ultimi in scialpino
Altra assenza in casa Francia (si spera solo per Levi): distorsione alla caviglia destra per Chiara Pogneaux
Dopo Brèche, che starà fuori per tutta la stagione, infortunio in allenamento anche per la specialista classe 2002: si capirà solo nei prossimi giorni se sarà possibile un recupero per Gurgl.




KRISTOFFERSEN Henrik
SARRAZIN Cyprien
KRANJEC Zan





WINDINGSTAD Rasmus
LUITZ Stefan
LEITINGER Roland













116