Dominik Paris: "Ho sciato tanto ad aprile, ora sto facendo allenamento atletico. A fine agosto torno in pista"

Dominik Paris secondo nell'ultima prova in vista della supercombinata olimpica di Sochi
Info foto

Getty Images

Sci AlpinoSci alpino maschile

Dominik Paris: "Ho sciato tanto ad aprile, ora sto facendo allenamento atletico. A fine agosto torno in pista"

Il viceiridato di discesa Dominik Paris, in accordo col responsabile dei discesisti azzurri Gianluca Rulfi, sta svolgendo intensi allenamenti a secco: in accordo con lo staff tecnico ha saltato il raduno di due settimane fa coi compagni di squadra sul ghiacciaio del Passo dello Stelvio.

"La tanta neve caduta nello scorso inverno mi ha consentito di sciare fino ad aprile inoltrato, cosa che negli anni scorsi non avevo fatto, per cui adesso posso concentrare il lavoro soprattutto sulla parte atletica - dice Paris a fisi.org . Tornerò in pista a fine agosto, appena prima del viaggio in Argentina, conto di arrivare a Ushuaia con 6-8 giorni di sci. Da questo punto di vista non c'è fretta. A livello di forza credo di essere competitivo, dobbiamo solamente rifinire la resistenza e migliorare la velocità di movimento con i piedi".

Dopo la vittoria a Lake Louise, unico successo dello sci alpino in tutta la stagione (da 25 anni non vincevamo così poco), Paris ha visto il resto dell’inverno condizionato dalla brutta caduta e conseguente infortunio nelle prove della Val Gardena ma ora Paris cerca il riscatto: "La motivazione è sempre ai massimi livelli, mi sento in credito con la fortuna ma per ottenerla bisogna sempre correre al massimo delle proprie potenzialità e io mi alleno tutti i giorni per arrivare al top. Già nelle ultime gare della passata stagione ho ritrovato le giuste sensazioni, seppure in alcune sezioni e non nell'intero tracciato, riparto da lì".

A Vail/Beaver Creek il prossimo febbraio Dominik dovrà difendere l’argento mondiale conquistato l’anno scorso a Schladming: "E' una pista che mi piace. Due anni fa realizzai il miglior tempo nella parte bassa (quella meno difficile, ndr), si tratterà di studiare le migliori traiettorie nella parte tecnica per arrivare in zona medaglie".

Fonte: http://www.fisi.org/node/54526

3
Consensi sui social

Più letti in scialpino

La Francia olimpica? Faivre fuori dalla nazionale, si attendono i grandi ritorni di Sarrazin e Pinturault

La Francia olimpica? Faivre fuori dalla nazionale, si attendono i grandi ritorni di Sarrazin e Pinturault

La composizione delle squadre transalpine per la stagione 2025/26: l'eterno Theaux proseguirà per un altro inverno nel team principale, Noel difenderà il suo titolo olimpico, mentre Clara Direz è stata inserita nella formazione femminile di velocità guidata da Marco Viale. La Finlandia punta forte sullo slalomista Hallberg e sul velocista Lehto.