Beat Feuz: "Farò le prove cronometrate di Lake Louise, poi vedremo"

Milano e Cortina iniziano il cammino verso i Giochi del 2026. Esclusa la turca Erzurum
Sci AlpinoSci alpino maschile

Beat Feuz: "Farò le prove cronometrate di Lake Louise, poi vedremo"

Un anno fa la sua carriera sembrava finita, ora Beat Feuz può tornare a sorridere. Il 26enne svizzero ha recuperato dall’infortunio al ginocchio sinistro che lo ha tormentato per così tanto tempo e ora si sta allenando in Colorado.

Se le prove a Lake Louise andranno bene potrà tornare a gareggiare dopo che il 17 marzo 2012 nel gigante delle finali di Coppa del Mondo di Schladming si era presentato per l’ultima volta al cancelletto di partenza.

“Il momento peggiore è stato quando i medici mi hanno detto che il ginocchio non migliorava, anzi, l’infiammazione peggiorava - dice Feuz all’agenzia austriaca APA -. Era esattamente un anno fa, sono state le settimane peggiori della mia vita”.

Solo la grande volontà ha riportato Feuz sugli sci con l’aiuto di Sepp Brunner, suo allenatore personale: “Ma a una settimana dall’inizio della stagione non potevo dire di essere al massimo - continua Beat -. In Colorado mi sono allenato a regime ridotto, non posso subito da zero a cento. Devo essere soddisfatto per i tre giri che riesco a fare al giorno”.

“Vedrò nella prima prova di Lake Louise quanto sarà ghiacciato il terreno e come risponderà il ginocchio - conclude Feuz -. Dopo la seconda prova deciderò se partecipare alle gare. Comunque essere tornato a sciare è un piccolo miracolo e sarà un ulteriore miracolo gareggiare sia a Lake Louise sia a Beaver Creek. Un anno fa né i medici né i fisioterapisti lo avrebbero detto”.

3
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Grande soddisfazione per Sestriere: dopo il ritorno in CdM, ecco l'ingresso nel Club 5 degli organizzatori storici

Grande soddisfazione per Sestriere: dopo il ritorno in CdM, ecco l'ingresso nel Club 5 degli organizzatori storici

Nel corso del meeting primaverile della FIS a Vilamoura, è stata annunciata la novità relativa all'allargamento del Club 5 Ski Classics anche alla tappa piemontese, che lo scorso febbraio ha ospitato ben tre gare del massimo circuito femminile con i trionfi di Brignone e Shiffrin, e a quella di St. Anton. Il commento del numero 1 del comitato organizzatore, Gualtiero Brasso, direttamente dal Portogallo.