Sci Alpino
Live Timing Gigante Femminile Soelden (AUT)
Sölden, i vincitori di quest'anno sfateranno la tradizione sfavorevole in chiave Coppa del Mondo? Mediamente bene l'Italia
Solo Hermann Maier nel 2000, Michaela Dorfmeister nel 2001, Stephan Eberharter nel 2002, Anja Pärson e Bode Miller nel 2004, Lindsey Vonn nel 2011 e Tina Maze nel 2012 sono riusciti a vincere il gigante di apertura stagionale a Sölden e poi, a chiusura di questa stagione, a vincere la anche Coppa del Mondo.
Il riepilogo del weekend di apertura di Coppa del Mondo a Sölden
Tramite i nostri report e le classifiche delle gare facciamo il riassunto del fine settimana appena passato, che ha visto l'ormai tradizionale apertura di Coppa del Mondo di sci alpino di fine ottobre a Sölden coi due giganti sul ghiacciaio del Rettenbach.
Federica Brignone: "Mai fatto un gigante così duro". Nadia Fanchini: "Un buon inizio di stagione"
Le dichiarazioni di Federica Brignone, Nadia Fanchini, Irene Curtoni e Marta Bassino al termine del gigante di Sölden che per loro è stato sicuramente positivo.
Anna Fenninger: "Un sogno cominciare la stagione così". Mikaela Shiffrin: "Anna mi rende difficile vincere da sola"
Tratte da fis-ski.com le dichiarazioni delle due straordinarie vincitrici del gigante di Sölden, Anna Fenninger e Mikaela Shiffrin, che così tanto per cominciare si portano a casa 100 punti di Coppa del Mondo ciascuna.
Gara pazzesca a Sölden: Anna Fenninger e Mikaela Shiffrin vincono il gigante ex-aequo! Quinta Federica Brignone
Non è la prima volta che a Sölden c’è un ex-aequo: nel 2002 vinsero addirittura in tre, e cioè Andrine Flemmen, Nicole Hosp e Tina Maze.
Qui il risultato completo e l'analisi della gara e le classifiche di Coppa del Mondo!
Gigante femminile di Sölden, seconda manche LIVE!
Seguite insieme a noi a partire dalle 12,45 il live timing della seconda manche del gigante femminile di Sölden, gara d'apertura della Coppa del Mondo di sci alpino riservata alle donne!
Mikaela Shiffrin comanda la prima manche del gigante di Sölden, quarta Federica Brignone
Una Mikaela Shiffrin bravissima a sfruttare il pettorale numero 1 è in testa alla prima manche del gigante di Sölden che apre la Coppa del Mondo femminile 2014-2015.
Gigante femminile di Sölden, prima manche LIVE! Lista di partenza e azzurre in gara
Seguite insieme a noi a partire dalle 9,30 il live timing della prima manche del gigante femminile di Sölden, gara d'apertura della Coppa del Mondo di sci alpino riservata alle donne!
A Sölden c'è Denise Karbon a incitare le azzurre!
Alle 8,30 i capitani delle squadre di Coppa del Mondo si sono ritrovati in cima al Rettenbach di Sölden ed è stato dato l’ok per la sciata in campo libero dato che era stata vietata la sciata in pista.
Una Coppa del Mondo femminile all'insegna della lotta tra generazioni. E per le azzurre deve essere la stagione della verità
Siamo reduci da una delle stagioni di Coppa del Mondo femminile più belle di sempre, se non addirittura la più bella, nella quale un gran numero di protagoniste si sono date battaglia senza esclusione di colpi e hanno mantenuto vivo l’interesse per la conquista della sfera di cristallo quasi fino alla fine.
Sölden, cancellata la sciata in pista di venerdì per le donne
Oggi le gigantiste azzurre sono arrivate a Sölden e hanno ricevuto la notizia, che peraltro era nell’aria, che è stata cancellata la sciata in pista riservata alle donne e programmata per venerdì, vigilia della gara.
La Germania per i giganti di Sölden
Quattro ragazze e sei ragazzi difenderanno i colori della Germania nei due giganti di apertura di Coppa del Mondo di sci alpino che andranno in scena in questo weekend sul Rettenbach di Sölden.
Gigante maschile e femminile di Sölden, tutti i podi
Per la diciassettesima volta la Coppa del Mondo di sci alpino prenderà il via coi due giganti, maschile e femminile, sul ghiacciaio del Rettenbach di Sölden, appuntamento che è ormai diventato tradizionale per il Circo Bianco su una pista che in particolare per le donne, malgrado il lungo piano finale, è molto impegnativa a causa del ripidissimo muro centrale.
Raimund Plancker: "Sölden gara ben diversa dal resto della stagione". Livio Magoni: "Servono concentrazione, testa e umiltà"
L’altoatesino Raimund Plancker domenica nel gigante di Sölden vivrà la gara del suo ritorno come tecnico delle squadre maschili dopo gli ultimi quattro anni passati prima come allenatore e poi come responsabile del settore femminile.
La Francia per i giganti di Sölden
La federsci francese ha comunicato i nomi degli atleti e delle atlete che nel weekend gareggeranno nei due giganti di apertura di Coppa del Mondo a Sölden.
Le dieci austriache per Sölden
La qualificazione interna alla squadra austriaca femminile disputata oggi sul ghiacciaio di Mölltal ha deciso i nomi delle dieci beniamine di casa che sabato gareggeranno sul Rettenbach di Sölden.
Sölden, i precedenti sul Rettenbach delle azzurre e degli azzurri in gara nel weekend
Ecco tutti i risultati ottenuti nel passato sul Rettenbach di Sölden dalle ragazze e dai ragazzi che nel weekend difenderanno i colori dell'Italia. Due i podi, Max Blardone secondo nel 2004 e Manuela Moelgg terza nel 2010. Quattro esordienti sul ghiacciaio austriaco: Nicole Agnelli, Marta Bassino, Karoline Pichler e Simon Maurberger, quest'ultimo debuttante assoluto in Coppa del Mondo.
Nel gigante di Sölden Tessa Worley ci sarà
La telenovela è finita: la francese Tessa Worley, dopo lunghe settimane di incertezza, ha deciso di prendere il via nel gigante di apertura della Coppa del Mondo femminile di sabato a Sölden.
La Svizzera per i due giganti di Sölden
Saranno sei ragazze e sette ragazzi a difendere i colori svizeri nei due giganti di apertura della Coppa del Mondo 2014-2015 a Sölden il prossimo weekend.
METEO SCI / 03 Maggio
- Appennino Sett. 10°-20°C
- Appennino Cent. 15°-22°C
- Valle d'Aosta 7°-16°C
- Veneto 11°-22°C
- Alto Adige 12°-22°C
- Trentino 11°-20°C