Tutta la carica di Alice: "Io attacco sempre, oggi era tutto perfetto per provare a vincere"

Tutta la carica di Alice: 'Io attacco sempre
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Tutta la carica di Alice: "Io attacco sempre, oggi era tutto perfetto per provare a vincere"

Robinson, un missile a Kranjska Gora. Il secondo trionfo in Coppa del Mondo riporta la 18enne neozelandese pure in corsa per la coppa di specialità.

Ha fatto semplicemente paura a tutti. Un grave errore all'attacco del muro della prima manche (costato almeno mezzo secondo) l'aveva privata del miglior tempo nella prima manche, ma nella seconda Alice Robinson ha rimesso le cose a posto, andando a prendersi in quel di Kranjska Gora la seconda vittoria in Coppa del Mondo.

Quasi quattro mesi dopo il gigante di Soelden, riecco il missile neozelandese impressionare, visto che nel mezzo non è mancata tanta discontinuità, anche per il problema al ginocchio accusato proprio ad inizio stagione. E attenzione perchè, con tre gare di specialità ancora da disputare, ora pure Alice rientra in corsa per la coppa di specialità, quinta a 107 punti da Federica Brignone e vicinissima a Vlhova, Shiffrin e Bassino.

Il tutto dopo un vero capolavoro sulla Podkoren: “Quando mi sento a mio agio come oggi, io attacco sempre – ha sorriso con la solita spensieratezza nel post gara la 18enne nata in Australia – A Garmisch avevo preso una bella botta in super-g, mi sono però ripresa bene e oggi c'era tutto per provare a vincere. Non ho fatto calcoli, sia nella prima che nella seconda manche”.

E si è visto Alice, eccome se si è visto...

© RIPRODUZIONE RISERVATA
221
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve di Tignes per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.