Le sette azzurre scelte per Val d'Isère: giovedì prima prova con Brignone, Goggia e Bassino in pista

Le sette azzurre scelte per Val d'Isère: giovedì prima prova con Brignone, Goggia e Bassino in pista
Info foto

2019 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Le sette azzurre scelte per Val d'Isère: giovedì prima prova con Brignone, Goggia e Bassino in pista

Sabato la discesa libera sulla Oreiller-Killy, domenica la prima combinata della stagione, anche se il meteo preoccupa pure in Savoia.

Dopo le imprese di Sankt Moritz e Courchevel, l'Italsci in rosa si è già spostata direzione Val d'Isère, dove giovedì è prevista la prima prova della discesa programmata sabato sulla Oreiller-Killy, seguita domenica dalla prima combinata alpina della stagione (con manche di super-g e slalom).

Preoccupa il meteo anche in Savoia, come accaduto per gli uomini lo scorso week-end e per le gare italiane di questa settimana; il primo test cronometrato dovrebbe filare via liscio, mentre venerdì sono attese nevicate che potrebbero durare sino a sabato, con vento forte domenica.

Lo staff azzurro guidato da Gianluca Rulfi ha diramato le convocazioni per la due giorni francese: in pista per le prove ci saranno Sofia Goggia, Federica Brignone, Marta Bassino, Nicol e Nadia Delago, Elena Curtoni e Francesca Marsaglia.

Se Goggia ha già ottenuto quattro podi qui, l'ultimo successo italiano risale addirittura al 2002 con Karen Putzer in gigante. Per questa super squadra che ha già vinto tre gare delle dieci disputate, è arrivata l'ora di sfatare il tabù.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
109
Consensi sui social

Discesa Femminile Replaces: Val d'Isere Bansko (BUL)

1° Pos.SHIFFRIN Mikaela

USA

3° Pos.HAEHLEN Joana

SUI

coppa del mondo femminile

Mikaela, che rivincita di Sestriere: "Che sfida su questa pista..."

Venerdì 24 Gennaio 2020

Combinata Femminile Val d'Isere (FRA)

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.