Brignone: "Malgrado l'influenza mi aspettavo di più". Marsaglia: "Un risultato che mi ci voleva!"

Brignone: 'Malgrado l'influenza mi aspettavo di più'. Marsaglia: 'Un risultato che mi ci voleva!'
Info foto

Fisi Pentaphoto

Sci AlpinoSci alpino femminile

Brignone: "Malgrado l'influenza mi aspettavo di più". Marsaglia: "Un risultato che mi ci voleva!"

Tratte da fisi.org le dichiarazioni delle due migliori azzurre nel gigante femminile di Coppa del Mondo di LienzFederica BrignoneFrancesca Marsaglia, rispettivamente quinta e sesta.

Federica Brignone: "Purtroppo dopo l'ultimo gigante di Courchevel sono riuscita a sciare praticamente per una sola giornata a causa dell'influenza. Qui ho avuto una bella reazione nella seconda manche ma non mi sono presentata a Lienz per un quinto posto. Al mattino invece sembravo bloccata, non facevo le cose giuste. Accetto il risultato della pista, ma puntavo a un risultato migliore perché quest'anno sento di essere molto competitiva. Guardiamo avanti, purtroppo in slalom non sono riuscita ad allenarmi in questo periodo come volevo ma ci proverò ugualmente".   

Francesca Marsaglia: "Ci voleva questo risultato perché dopo l'uscita di Aspen e altre due gare andate così così, ero un po' arrabbiata con me stessa. Dopo Courchevel ho pensato solamente ad allenarmi, già nella prima manche mi sentivo convinta, nella seconda non ho guardato alla classifica e finire nelle dieci mi rende molto più fiduciosa. Ho rimesso i tasselli al loro posto, mi sono ritrovata, sto facendo quel passettino che ci aspettavamo, prendo le gare ogni giorno ripartendo da zero, penso sia la cosa giusta da fare e a fine stagione tireremo le somme".

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Dopo l'ufficialità di (almeno) un'altra stagione da correre sotto bandiera albanese, Daniela Ceccarelli e Alessandro Colturi, che seguono personalmente Lara da sempre anche in pista, hanno fatto il punto della situazione non aprendo alle porte di un futuro azzurro, o in ogni caso differente da quello vissuto sinora. Un ambiente positivo l'ha messa nelle condizioni di puntare a traguardi sempre più ambiziosi.