Anche il secondo slalom di stagione finisce nella bacheca della regina statunitense, altra piazza d'onore per la 19enne valsusina davvero splendida davanti a Rast (che ritrova il podio) e Holdener. Lara Della Mea, 11^ dopo la 1^ manche, non riesce a ripetersi e deve accontentarsi di una top 20.
Semplicemente meravigliosa.
Come tutte le sue 103 perle in Coppa del Mondo, e il tassametro di Mikaela Shiffrin continua a correre, dopo il bis stagionale e sulla stessa Kirchenkar di Gurgl, che fu già sua nel 2024. Non solo, il podio del secondo slalom di Coppa del Mondo è lo stesso della sfida austriaca di un anno fa, con la più grande di tutte che anticipa Lara Colturi (come a Levi) e Camille Rast: se nella prima edizione di questo evento per le donne il distacco era stato di poco superiore al mezzo secondo, questa volta la 2^ manche di Mikaela rimette le distanze simili all’opening di specialità.
Devastante la statunitense, che firma il miglior tempo pure nella discesa decisiva per concludere con 1”23 di margine sulla piemontese in forza all’Albania e 1”41 sulla campionessa del mondo; sono 66 slalom conquistati nel massimo circuito e 159 podi totali, dopo aver chiuso la 1^ manche con soli 31 centesimi su Colturi.
Lara si è ripetuta su livelli elevatissimi, ma Shiffrin è ancora di un altro pianeta costringendo la figlia d’arte, ma dopo quella sulla Levi Black questa è semplicemente una conferma grandiosa, alla quarta piazza d’onore in carriera (la terza in slalom, sempre dietro a Mikaela), con cinque podi totali che sono gli stessi di Camille Rast, alla prima gioia dell’annata olimpica dopo una gara solidissima della vallesana, che cede qualcosa a Colturi solo sul piano conclusivo.
Qualità enorme sul ripido di entrambe le manche per Camille, che anticipa a sua volta di 18 centesimi Wendy Holdener (1”59 il suo distacco totale), che lotta con la solita grinta ma è costretta ad accontentarsi del 4° posto, vedendo da vicino quella che sarebbe stata la 53esima top-3 della carriera.
Terza top five in altrettante gare stagionali per Paula Moltzan, che dopo l’errore della prima si gestisce con maturità neppure preventivabile e termina a 1”74, non distante dal podio dopo il 4° di Levi e il 2° di Soelden in gigante. C’è una rimontante Katharina Truppe alle spalle della seconda americana, con la miglior austriaca che da 11^ risale sino al 6° (+ 2”05), precedendo i tandem di Germania e Svezia, ovvero Duerr, Hector, Aicher e Swenn Larsson.
Buono, seppur a 3”24 da Shiffrin, l’11° finale di Laurence St-Germain che al rientro dopo i guai alla cartilagine del ginocchio recupera tredici caselle nella manche decisiva, con Huber, Gallhuber, una ritrovata Germane, Chevrier e Ando (vicina al suo best la nipponica) alle spalle dell’ex iridata.
Zrinka Ljutic inforca sul muro della 2^, quando era ottava al giro di boa senza mai convincere, mentre l’Italia si porta a casa solo il 18° (a 4”12) di Lara Della Mea: 11esima a metà gara, la tarvisiana fatica tanto nella seconda, seppur simile come disegno alla prima dove sul difficile aveva davvero impressionato, ma coglie comunque punti utili e un po’ di fiducia.
Shiffrin comanda la generale di Coppa del Mondo con 250 pt, 54 in più rispetto ad una super Colturi, seconda pure nella graduatoria di slalom a -40 dalla campionissima di Edwards che, proprio a due passi da casa, sabato e domenica prossima vivrà le gare tecniche di Copper Mountain con l’obiettivo chiaro di continuare la striscia vincente.
CLICCA QUI PER IL RISULTATO COMPLETO DELLA GARA
SLALOM FEMMINILE – GURGL
1° Mikaela Shiffrin in 1’48”11
2° Lara Colturi + 1”23
3° Camille Rast + 1”41
4° Wendy Holdener + 1”59
5° Paula Moltzan + 1”74
6° Katharina Truppe + 2”05
7° Lena Duerr + 2”23
8° Sara Hector + 2”24
9° Emma Aicher + 2”79
10° Anna Swenn Larsson + 2”84
18° Lara Della Mea + 4”12
DNQ Giorgia Collomb
DNQ Alice Pazzaglia
DNQ Annette Belfrond
DNF1 Giulia Valleriani
DNF1 Emilia Mondinelli
DNF1 Beatrice Sola
Slalom Femminile Gurgl (AUT)
Video
Eurosport, Domenica 23 Novembre, 14:56coppa del mondo femminile
A Gurgl lo stesso podio del 2024, la regina è sempre Mikaela: "Non vedo l'ora di andare a Copper!"
Domenica 23 Novembre, 15:00coppa del mondo femminile
Domenica 23 Novembre, 14:25coppa del mondo femminile
Domenica 23 Novembre, 13:00coppa del mondo femminile
Domenica 23 Novembre, 11:55coppa del mondo femminile
Domenica 23 Novembre, 10:55coppa del mondo femminile
Domenica 23 Novembre, 08:45BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 9/15 | 10-50 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 5/11 | 10-50 cm |
| Ghiacciaio Presena | 2/30 | 20-90 cm |
Ultimi in scialpino
A Gurgl lo stesso podio del 2024, la regina è sempre Mikaela: Ora non vedo l'ora di andare a Copper!
Shiffrin da paura anche nello slalom numero 2 di coppa (per lei sono 66 gare di specialità vinte!), battendo di oltre un secondo Colturi come a Levi e con Rast che si riaccende per la prima gioia stagionale. Le parole della statunitense che già guarda alla doppietta di gare tecniche del prossimo week-end, praticamente sulle nevi di casa: la rincorsa alla sesta sfera di cristallo è ufficialmente cominciata.



SHIFFRIN Mikaela
COLTURI Lara
RAST Camille








165