A Zauchensee comanda l'Austria nell'ultima prova, ma Ledecka c'è sempre. Goggia in palla

A Zauchensee comanda l'Austria nell'ultima prova, ma Ledecka c'è sempre. Goggia in palla
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

A Zauchensee comanda l'Austria nell'ultima prova, ma Ledecka c'è sempre. Goggia in palla

Secondo training della discesa in programma sabato. Sofia è quinta a soli 3 decimi da Siebenhofer, ma è la ceca quella che fa più paura. Brignone... si avvicina.

C'è l'Austria davanti nella seconda e ultima prova della discesa femminile di Altenmarkt-Zauchensee, la terza della stagione di Coppa del Mondo che vedremo sabato (ore 11.45) sulle nevi salisburghesi.

Ramona Siebenhofer firma il miglior tempo davanti alla compagna di squadra Tamara Tippler, terza a 23 centesimi, ma tra di loro c'è la “solita” Ester Ledecka, che fa letteralmente paura verso la gara. La ceca, pettorale rosso di leader della specialità, è certamente un riferimento pensando a domani, così come si è confermata un'ottima Haehlen, quarta a 28 centesimi e appena davanti (+ 0”31) a Sofia Goggia, che viaggia molto forte nel finale e ha la fiducia per potersela giocare per il massimo risultato, su una pista tosta come questa.

Mentre Schmidhofer e Stuhec sono uscite, la top ten di giornata è stata completata da altre due svizzere, con Lara Gut-Behrami ancora lì (sesta a 44 cent.), Corinne Suter, Tina Weirather e la coppia tedesca formata da Viki Rebensburg e Kira Weidle, miglior tempo giovedì e oggi decima a 8 decimi da Siebenhofer.

In undicesima piazza, con 89 centesimi di distacco, ecco Nicol Delago che ha studiato al meglio le linee e a tratti risulta velocissima, ma dovrà mettersi assieme i pezzi del puzzle per una grande gara; bene anche Federica Brignone, con più fiducia rispetto al primo training e distante solo 1”06, con Francesca Marsaglia poco più dietro (1”21) e la stessa Laura Pirovano molto positiva, 18esima a 1”32.

Se Marta Bassino ieri ha riposato e oggi è scesa con estrema cautela, arrivando a 5 secondi di distacco, rispetto alla prova d'apertura è arrivata più lontana Nadia Delago (3”15), con Elena Curtoni a 2”47 e Verena Gasslitter a 6"26 (nelle prossime ore si deciderà per il suo ritorno in gara o meno domani).

Oggi è partita regolarmente Wendy Holdener, che si è testata con... calma, pensando alla combinata di domenica, mentre potrebbe gareggiare già domani in discesa Petra Vlhova (che partecipò solo alle finali di Are 2018, chiudendo 17esima), che ha pagato solo 1”71 dal vertice e continua a migliorare anche in questa disciplina nella quale, ricordiamo, sabato non vedremo in gara la sua grande rivale Mikaela Shiffrin.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
216
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.