Nicol non si vuole più fermare: "Lavoro per migliorare ancora, ma oggi ho fatto il massimo"

Nicol non si vuole più fermare: 'Lavoro per migliorare ancora, ma oggi ho fatto il massimo'
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Nicol non si vuole più fermare: "Lavoro per migliorare ancora, ma oggi ho fatto il massimo"

La gardenese, di nuovo seconda nella discesa di Altenmarkt-Zauchensee, già pensa alla combinata di domani. Goggia con qualche rimpianto: "Avrei potuto spingere di più".

Il terzo secondo posto in Coppa del Mondo nel giro di poco più di un anno, ma pure il bis nella piazza d'onore di due discipline differenti, dopo quella nel super-g di Lake Louise.

Nicol Delago è sempre più una certezza della velocità azzurra e la prima vittoria sembra solo questione di tempo: nella discesa di Altenmarkt-Zauchensee, la neo 24enne gardenese è stata battuta da Corinne Suter, ma ha semplicemente impressionato. “Sono molto contenta – ammette Nicol – e sono riuscita a concentrarmi senza guardare molto a ciò che stava accadendo alle altre. Oggi ho trovato la linea ideale e nei curvoni mi sono sentita libera, facendo scorrere bene lo sci.

Sto lavorando per migliorare ancora e divertirmi come faccio ora, ripartendo già domani con la combinata, dove sarà fondamentale fare molto bene il super-g”.

Per Sofia Goggia un quarto posto (a 3 centesimi da Michelle Gisin) che la tiene ancora fuori dal podio per la terza discesa stagionale... con qualche rimpianto: “E' stata una gara strana, tra la partenza abbassata e le interruzioni – analizza la bergamasca – Io ho fatto il mio, ma avrei potuto spingere un po' di più. In combinata cercherò di fare un bel super-g e poi difendermi”.

Per Francesca Marsaglia quinto posto che vale da conferma dopo il fantastico podio di Lake Louise: “C'è un pizzico di rammarico – confessa la 29enne di San Sicario – perchè questa è una pista che mi piace molto ed ero riuscita a fare le prove in modo da arrivare al massimo oggi. La partenza abbassata è stata un peccato, ma sono comunque soddisfatta della sciata che mi dà ancora più fiducia per i prossimi appuntamenti”.

Infine Laura Pirovano, 18esima e al miglior risultato di sempre (era stata 19esima in gigante a Soelden, ottobre 2017): “La mia posizione finale mi soddisfa, era difficile partire sul piano perchè non avevo mai sciato in quelle condizioni. Posso dire che... da oggi comincia la mia vera carriera”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
1k
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Dopo l'ufficialità di (almeno) un'altra stagione da correre sotto bandiera albanese, Daniela Ceccarelli e Alessandro Colturi, che seguono personalmente Lara da sempre anche in pista, hanno fatto il punto della situazione non aprendo alle porte di un futuro azzurro, o in ogni caso differente da quello vissuto sinora. Un ambiente positivo l'ha messa nelle condizioni di puntare a traguardi sempre più ambiziosi.