Ad Altenmarkt-Zauchensee c'è la prima vittoria di Corinne Suter, ma Nicol Delago è splendida seconda

Ad Altenmarkt-Zauchensee c'è la prima vittoria di Corinne Suter, ma Nicol Delago è splendida seconda
Info foto

Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Ad Altenmarkt-Zauchensee c'è la prima vittoria di Corinne Suter, ma Nicol Delago è splendida seconda

La discesa austriaca, condizionata da un meteo pazzo, vede la svizzera trionfare davanti alla gardenese, al terzo podio in Coppa del Mondo. Gisin beffa Goggia per il 3° posto, grande gara anche di Marsaglia.

Una discesa un po' pazza, la terza della stagione di Coppa del Mondo che, sulle nevi salisburghesi di Altenmarkt-Zauchensee, vede Corinne Suter ottenere il suo primo successo nel massimo circuito, decisamente meritato considerata la continuità della giovane elvetica che si prende il pettorale rosso di leader dopo essersi già piazzata seconda e quinta nell'opening di Lake Louise.

L'Italia, però, può sorridere ancora visto che sul podio ci finisce una splendida Nicol Delago, un vero e proprio missile nel tratto finale per arrivare a soli 29 centesimi da una Suter che sembrava imbattibile per chiunque: per la gardenese è il terzo podio in CdM e il secondo stagionale dopo l'altra piazza d'onore conquistata nel super-g di Lake Louise e la conferma di una capacità di scorrevolezza unica nel circo bianco.

Su una discesa accorciata causa nebbia, che a tratti ha condizionato la prova anche di molte big, le azzurre sono grandi protagoniste anche con Sofia Goggia e Francesca Marsaglia. La bergamasca chiude certamente con qualche rimpianto, quarta a soli tre centesimi dal podio occupato sul terzo gradino da Michelle Gisin, distante 98 centesimi dalla compagna di squadra, mentre Marsaglia è gran quinta a 1”21 e un paio di decimi dalla compagna di squadra.

La top ten si completa con alcune delle deluse di giornata, da Tina Weirather sesta a 1”36, Ilka Stuhec che la segue di un centesimo, Ester Ledecka ottava e seguita da sei austriache (che mazzata in casa per lo squadrone biancorosso) intervallate solo da Lara Gut-Behrami, decima alle spalle di Venier e davanti a Siebenhofer, Scheyer (ottimo rientro il suo), Reisinger, Schmidhofer e Ortlieb.

E le azzurre ci sono con altri due piazzamenti importanti da top 20 per Federica Brignone, 17esima a 2”05 e con un centesimo di margine su Laura Pirovano, che torna in discesa e si regala subito un risultato molto prezioso. Arriva pure il miglior piazzamento in carriera per Nadia Delago, 21esima, con Elena Curtoni 22esima, mentre Verena Gasslitter (al rientro in Coppa del Mondo dopo oltre tre anni e mille infortuni) chiude oltre i 4 secondi in 50esima posizione, ma può sorridere per un nuovo inizio della sua carriera.


CLICCA QUI PER IL RISULTATO COMPLETO DELLA GARA


CLASSIFICA DISCESA FEMMINILE ALTENMARKT-ZAUCHENSEE


Corinne Suter in 1'18”79

Nicol Delago + 0”29

Michelle Gisin + 0”98

Sofia Goggia + 1”01

Francesca Marsaglia + 1”21

6° Tina Weirather + 1”36

7° Ilka Stuhec + 1”37

8° Ester Ledecka + 1”41

9° Stephanie Venier + 1”51

10° Lara Gut-Behrami + 1”53

11° Ramona Siebenhofer + 1”59

12° Christine Scheyer + 1”62

13° Elisabeth Reisinger + 1”65

14° Nicole Schmidhofer + 1”75

15° Nina Ortlieb + 1”86

17° Federica Brignone + 2”05

18° Laura Pirovano + 2”06

21° Nadia Delago + 2”13

22° Elena Curtoni + 2”16

50° Verena Gasslitter + 4”09

© RIPRODUZIONE RISERVATA
346
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.