A Cortina tutto pronto per la prima prova: Sofia Goggia inaugura la tappa di velocità sull'Olympia delle Tofane

Foto di Redazione
Info foto

2022 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

A Cortina tutto pronto per la prima prova: Sofia Goggia inaugura la tappa di velocità sull'Olympia delle Tofane

Alle 11.00 scatta il training, con la bergamasca pettorale n° 1: da Gut-Behrami (3) alla rientrante Johnson col 19, si cominceranno a capire i valori verso la discesa di sabato.

Sarà proprio Sofia Goggia, la donna più attesa per il ritorno della Coppa del Mondo a Cortina, ad inaugurare la grande sfida sull'Olympia delle Tofane. Oggi la prima delle due prove, con la bergamasca (che ieri ha spiegato di sentirsi meglio dopo la caduta di Altenmarkt-Zauchensee) a cominciare a testare una pista dove già vinse nel 2018 e indossò per la prima volta il pettorale rosso.

Lara Gut-Behrami, vincitrice sabato scorso, uscirà dal cancelletto per terza, ci sarà il ritorno di Breezy Johnson mentre, lo ricordiamo, non disputeranno prove e discesa Mikaela Shiffrin e Petra Vlhova. Marta Bassino, col numero 8, sarà la seconda delle nove italiane al via, poi Nadia Delago con il 15, Elena Curtoni con il 17 e Federica Brignone con il 18.

Prima prova della discesa femminile di Cortina d'Ampezzo che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 11.00 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA

 

Dopo le prime venti, ecco Nicol Delago con il 26, Francesca Marsaglia al via per 29esima, infine Roberta Melesi con il 48 e Karoline Pichler al cancelletto con il pettorale 57.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
106
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.