Gioco dei Podi 2025/26: conferma Shiffrin e sorpresa Rassat, da Gurgl ecco i primi centri dei predictor di Neveitalia

Foto di Redazione
Info foto

GEPA Pictures

Fantasy GamesGioco dei podi 2025/26

Gioco dei Podi 2025/26: conferma Shiffrin e sorpresa Rassat, da Gurgl ecco i primi centri dei predictor di Neveitalia

Archiviata la terza tappa stagionale, diamo uno sguardo alla classifica del Gioco dei Podi. I due slalom di Gurgl, vinti da Mikaela Shiffrin e dal sorprendente francese Paco Rassat, hanno regalato tanti punti nella corsa verso... la Val di Fassa! Primi podi completi indovinati dai predictor e ora la Coppa del Mondo e il gioco più amato dagli appassionati di sci alpino non si fermano mai: in settimana sarà già tempo di nuove gare, giovedì si comincia a Copper Mountain.

Clicca qui per pronosticare le gare di Copper Mountain!

SHIFFRIN SI CONFERMA, RASSAT SORPRENDE

Il terzo appuntamento di Coppa del Mondo e del Gioco dei Podi targato Val di Fassa incorona ancora una volta sua maestà Mikaela Shiffrin e l'emergente francese Paco Rassat. Il transalpino ha sorpreso tutti nello slalom di Gurgl, in un sabato da rodeo, come spesso accade tra i pali stretti in campo maschile: prima vittoria in carriera per lui davanti a uno storico Armand Marchand, che regala al Belgio il primo podio di sempre nel circo bianco. Sul gradino più basso ecco invece Atle Lie McGrath, a completare un terzetto difficilmente pronosticabile. Solo cinque i punti massimi assegnati nel Gioco dei Podi, proprio grazie alla terza piazza del norvegese.

I primi centri della stagione sono invece arrivati nello slalom femminile, vinto ancora una volta da sua maestà Mikaela Shiffrin (103a vittoria in carriera, 66a in slalom) davanti a una sempre più solida Lara Colturi, ancora una volta in piazza d'onore. Terza l'elvetica Camille Rast, che torna a sorridere dopo la delusione di Levi e completa così un podio identico a quello del 2024

LA CLASSIFICA

1. Mally1972 39 pti
1. Pietro Selmpici 39 pti
3. Alberto Bisoglio 37 pti
3. Cristina Doroteni 37 pti
5. Cianuro 36 pti

Qui la classifica completa!

 

I PROSSIMI APPUNTAMENTI

Giovedì 27 novembre - Copper Mountain

Ore 19.00 - Super G maschile 

Venerdì 28 novembre - Gigante Maschile Copper Mountain

Ore 18.00 - Prima manche
Ore 21.00 - Seconda manche

Sabato 29 novembre - Gigante Femminile Copper Mountain

Ore 18.00 - Prima manche
Ore 21.00 - Seconda manche

Domenica 30 novembre - Slalom Femminile Copper Mountain

Ore 18.00 - Prima manche
Ore 21.00 - Seconda manche

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

Approfondimenti

Val di Fassa
Informazioni turistiche

Val di Fassa

Canazei, Campitello di Fassa, Alba di Canazei, Vigo di Fassa, Pozza di Fassa, Passo Pordoi

Ultimi in Sport invernali

Giada, ora GPI e Coppa Europa per sognare. Ecco D'Antonio: Il mio esempio è Shiffrin. Punto alla velocità e...

Giada, ora GPI e Coppa Europa per sognare. Ecco D'Antonio: Il mio esempio è Shiffrin. Punto alla velocità e...

Sulla Gazzetta dello Sport intervista a tutto tondo alla classe 2009 napoletana, che ha cominciato la sua carriera a livello FIS con due vittorie dominanti in slalom. Adora il super-g e con mamma Sandra vive da poco meno di due mesi a Predazzo, con un percorso diverso ma in alcuni aspetti paragonabile a quello di Lara Colturi: Black Panther? Un soprannome che mi piace tantissimo. Il 19-20 dicembre con gli slalom in Valle Aurina per il debutto nel circuito continentale, ma la Coppa del Mondo potrebbe arrivare molto presto.