E' storia dello sport italiano a Bologna: gli azzurri vincono per la terza volta consecutiva la Coppa Davis!

Foto di Redazione
Info foto

FITP Tennis

Eventitennis

E' storia dello sport italiano a Bologna: gli azzurri vincono per la terza volta consecutiva la Coppa Davis!

Il "campionato del mondo a squadre" del tennis è ancora dei ragazzi di Volandri: anche senza Sinner e Musetti, ci pensano Berrettini e Cobolli a dominare la scena battendo, dopo Austria e Belgio, per 2-0 la Spagna nella finalissima in casa.

Nella storia dello sport italiano, di nuovo.

Il tennis azzurro sta facendo qualcosa di straordinario negli ultimi anni, anche e soprattutto grazie a Jannik Sinner, ma pure senza l’ex numero 1 al mondo e vincitore nel 2025 di altri due Slam (e con la rinuncia poi del secondo miglior giocatore, Lorenzo Musetti, dopo l’impegno alle ATP Finals), la nazionale di Filippo Volandri è andata a prendersi, per la prima volta in quel di Bologna con le Final Eight organizzate in casa, la terza Coppa Davis consecutiva.

Dopo quella degli eroi del 1976, dal 2023 il “Campionato del Mondo a squadre” del tennis è solo tricolore: l’Italia non ha perso neppure un match, trascinata dai due giocatori romani Matteo Berrettini e Flavio Cobolli, che prima hanno regolato per 2-0 l’Austria, poi il Belgio in semifinale e oggi, sempre imponendosi nei due singolari, la Spagna (che ha perso Alcaraz per infortunio dopo le Finals di Torino) nell’atto conclusivo.

Berrettini si è imposto per 6-3 6-4 contro Pablo Carreno Busta, firmando la sua undicesima vittoria consecutiva a livello individuale in Davis, poi è stata una nuova battaglia memorabile quella di Cobolli, dopo le 3 ore di venerdì contro Bergs, per regolare 1-6 7-6 (5) 7-5 il tostissimo Munar, con il break sul 5 pari del 3° set a risolvere la sfida.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
25
Consensi sui social