Il settimo sigillo consecutivo in discesa, imbattuta da un anno e un altro trionfo nella discesa della "sua" Val d'Isère. Sofia si racconta nel post gara, mantenendo i piedi per terra...
La discesa sulla Oreiller-Killy è ancora della bergamasca, al settimo sigillo consecutivo nella disciplina, col numero 7 e... per il settimo podio a Val d'Isère! Sul podio una favolosa Johnson e Puchner, top ten per Nadia Delago e Curtoni poi una buona gara di Brignone e Bassino.
Alle 10.30 lo start: Curtoni col n° 3, poi Bassino (6) e la bergamasca che vuole la settima perla e la leadership nella generale. Puchner, Suter, Johnson, le rivali non mancano nonostante l'assenza di Gut-Behrami: otto azzurre in pista. LIVE su NEVEITALIA.
Alle 10.30 il via della terza gara di specialità, con la bergamasca grande favorita (e la chance di volare in vetta alla generale): Curtoni sceglie il 3, Bassino col 6 precederà Sofia, attenzione a Suter e Mowinckel con il 9 e il 10 prima di Nadia Delago. Otto azzurre in gara e l'assenza di Gut-Behrami che pesa tantissimo.
La ticinese aveva saltato la prova odierna: i test PCR hanno confermato la positività (anche di altri due membri del team svizzero) e per la fuoriclasse di Comano è una mazzata probabilmente definitiva per i sogni di coppa.
Primo e secondo tempo nelle prove della discesa di Val d'Isère per Sofia, che sa bene cosa fare per cercare un altro successo nella gara di sabato (ore 10.30). Le parole anche di Curtoni, Brignone e Bassino, che farà la discesa a differenza di Pichler.
Discesa di Val d'Isère: ultimo training con l'austriaca velocissima nei tratti di scorrevolezza, ma la bergamasca è lì. Non è partita Lara Gut-Behrami, sale di livello Brignone ad un solo secondo dalla leader.
Alle 10.30 l'ultimo training verso la gara di sabato: Sofia Goggia, col pettorale 13, ha già firmato il miglior crono ieri. Aprono il test Curtoni e Bassino, Gut-Behrami ha il n° 9, Suter il 15. LIVE su NEVEITALIA.
La startlist dell'ultimo test cronometrato sulla Oreiller-Killy, venerdì dalle ore 10.30: nove azzurre in pista, Gut-Behrami avrà il 9 e scenderà prima della bergamasca, oggi già la più veloce con margine.
La leader della coppa di discesa rifila quasi un secondo a tutte (Mowinckel e Puchner seconda e terza) nel training sulla "Oreiller-Killy", ma attenzione a Gut-Behrami velocissima nella parte alta. Ancora molto veloce Nadia Delago, appena fuori dalla top five.
Brignone subito con il n° 2, Goggia ha scelto l'11 per il primo dei due test verso la discesa di sabato. Suter e Johnson le principali rivali? Da oggi ne sapremo di più: LIVE su NEVEITALIA.
Alle 10.30 il via per il primo test cronometrato verso la discesa di sabato in Val d'Isère, con la bergamasca grande favorita. Mancherà, oltre a Shiffrin e Vlhova, anche Ledecka. La startlist completa.
Le scelte di Svizzera e Francia per i prossimi appuntamenti di Coppa del Mondo: Wendy, nonostante le ottime prove di Sankt Moritz, pensa solo a Courchevel e Lienz. Il detentore della coppa, invece, salterà il super-g in Gardena per concentrarsi sulla Gran Risa e il doppio gigante prima di Campiglio.
Il giovane ligure, vincente in Coppa Europa, convocato tra i 9 uomini per le gare di velocità sulla "Saslong". Goggia, Brignone e Curtoni guidano la pattuglia per discesa e super-g in Francia.
La statunitense, come previsto, si concentrerà sulle gare tecniche di Courchevel e Lienz. Lara al Blick: "Sono stata fortunata, ho dolore alla spalla sinistra ma nel giro di qualche giorno andrà meglio".
La FIS ha confermato ufficialmente la prima tappa italiana della Coppa del Mondo maschile, così come le sfide femminili sulla Oreiller-Killy, in programma sabato 18 (discesa) e domenica 19 (super-g).