Volkl
Gioco dei podi

Live Timing Femminile Saalbach (AUT)

Il medagliere di Saalbach dominato dalla Svizzera con 5 ori e 13 podi, ma è stato anche il Mondiale di Brignone
16 Febbraio

Il medagliere di Saalbach dominato dalla Svizzera con 5 ori e 13 podi, ma è stato anche il Mondiale di Brignone

Il medagliere finale dei campionati del mondo di sci alpino: con il bis in slalom, vincendo anche quello maschile con Loic Meillard (due titoli in questa rassegna come von Allmen e Johnson), lo squadrone rossocrociato ha avvicinato il record di Crans-Montana 1987 (14 podi), e la prossima sfida iridata sarà proprio nella località del Canton Vallese. Italia con un bilancio leggermente inferiore a Courchevel Méribel 2023 (ma vale comunque il terzo posto davanti agli USA e dietro all'Austria) e l'unica che ha brillato è stata la regina del gigante.

Shiffrin a 15 podi iridati come Christl Cranz:
11 Febbraio

Shiffrin a 15 podi iridati come Christl Cranz: "Volevo essere all'altezza di Breezy". Johnson, è il tuo Mondiale!

Parola alle protagoniste della combinata a squadre mondiale di Saalbach, su tutte la campionissima americana che sale a quota otto titoli nonostante una condizione imperfetta dopo l'infortunio. Holdener, di nuovo argento ma semplicemente strepitosa in slalom, per Gut-Behrami una medaglia storica a 16 anni dalla prima. E l'Austria è sempre sul podio con Venier e Truppe... le meno attese! Duerr amara con l'errore sul più bello: "Non so cosa sia successo, mi dispiace soprattutto per Emma".

Rossetti ci ha creduto, Italia a 4 decimi dal podio:
11 Febbraio

Rossetti ci ha creduto, Italia a 4 decimi dal podio: "Ho dato tutto per cercare la medaglia, dispiace"

Nell'inedito team combined iridato di Saalbach 2025, il miglior piazzamento delle tre coppie azzurre è quello di Nicol Delago e Marta Rossetti, che disputano due manches solide e non vanno lontane dall'obiettivo. Peterlini: "Non sono al 100% ma è stata una buona prova anche per sabato". Collomb, fuori nel finale: "Speravo di poter mettere in pista una sciata più attiva". Al parterre Brignone e le altre big della nazionale a tifare dopo l'allenamento di gigante verso la grande sfida di giovedì.

Shiffrin trascina Johnson all'oro, è americana la combinata a squadre iridata: 8^ Delago e Rossetti
11 Febbraio

Shiffrin trascina Johnson all'oro, è americana la combinata a squadre iridata: 8^ Delago e Rossetti

Saalbach 2025: Mikaela è chirurgica in slalom e firma la rimonta per il suo ottavo titolo mondiale, precedendo Holdener (che manche) e Gut-Behrami, con bronzo austriaco per Venier e Truppe. Buona top ten per la miglior coppia azzurra.

E ora... lo slalom! Alle 13.15 via a Saalbach per assegnare il titolo della combinata a squadre femminile
11 Febbraio

E ora... lo slalom! Alle 13.15 via a Saalbach per assegnare il titolo della combinata a squadre femminile

Americane davanti, ma con la coppia un po' meno attesa formata da Macuga e Moltzan: la Germania con Duerr (dopo la gran discesa di Aicher) a 23 centesimi, poi Liensberger e Shiffrin per portare sul podio anche Puchner e Johnson, mentre le svizzere (Rast e Holdener) sono chiamate ad una super rimonta. E l'Italia? Peterlini partirà per ottava ma il distacco è enorme, poi Collomb e infine Rossetti, dal 10° posto a 1"06 dalla vetta.

Macuga che show, ora il
11 Febbraio

Macuga che show, ora il "derby" Moltzan-Shiffrin con Duerr e Liensberger a sfidarle: "Non vedo l'ora di tifare Paula"

La ventiduenne statunitense ha firmato il miglior crono nella discesa valida per la combinata a squadre, ma è tutto apertissimo a Saalbach per assegnare un titolo inedito. Johnson ammette "qualche errore di troppo", Puchner (terza) lancia Liensberger per cercare il secondo oro austriaco.

Medaglie lontane per le azzurre, anche se Rossetti può provarci. Pirovano dopo la discesa:
11 Febbraio

Medaglie lontane per le azzurre, anche se Rossetti può provarci. Pirovano dopo la discesa: "Non ho trovato la quadra"

La prima metà di gara della combinata a squadre di Saalbach 2025 vede la coppia Delago/Rossetti decima a 1"06 da Macuga/Moltzan, ma con tantissime rivali di alto livello nel mezzo servirà un capolavoro alla gardesana. Prestazioni di nuovo difficili su questa discesa per Pirovano e Curtoni, che passano il testimone a Collomb e Peterlini: le parole delle azzurre prima dello slalom.

Combinata a squadre mondiale: Macuga è super, anche la Germania sogna, per le azzurre è dura
11 Febbraio

Combinata a squadre mondiale: Macuga è super, anche la Germania sogna, per le azzurre è dura

Saalbach 2025: la discesa che anticipa la manche decisiva di slalom vede la statunitense firmare il miglior tempo (con Moltzan che partirà per ultima), ma Aicher/Duerr e l'Austria di Puchner/Liensberger si trovano vicine, con Shiffrin che dovrà recuperarne 51 centesimi (con Johnson quarta). Nicol Delago, che poi passerà il testimone a Rossetti, paga 1"06 per una top ten a metà gara: molto più lontane Pirovano (seguita da Collomb) e Curtoni (con Peterlini).

Tocca alla combinata a squadre femminile a Saalbach: alle 10.00 via alla discesa con Delago, Curtoni e Pirovano per l'Italia
11 Febbraio

Tocca alla combinata a squadre femminile a Saalbach: alle 10.00 via alla discesa con Delago, Curtoni e Pirovano per l'Italia

Ripartono i campionati del mondo, con tante stelle in pista per la novità che vedrà 26 coppie protagoniste (con la manche decisiva di slalom alle 13.15), su tutte Johnson/Shiffrin, Gut-Behrami/Holdener, Suter/Rast, Aicher/Duerr e Puchner/Liensberger, ma le azzurre proveranno ad inserirsi nella lotta per le medaglie.

Combinata a squadre mondiale, ecco la startlist della sfida di martedì: 5-6 coppie sono super, le azzurre ci provano
10 Febbraio

Combinata a squadre mondiale, ecco la startlist della sfida di martedì: 5-6 coppie sono super, le azzurre ci provano

A Saalbach fa il suo debutto a livello di campionati del mondo seniores il nuovo format, che le donne affronteranno partendo dalla discesa (ore 10.00), prima della manche decisiva di slalom (prevista alle 13.15). Johnson-Shiffrin è binomio da sogno, ma le svizzere sono agguerritissime con stelle come Gut-Behrami, Holdener, Suter e Rast, con Aicher-Duerr pericolosissime come Puchner-Liensberger. L'Italia con Delago abbinata a Rossetti, Curtoni con Peterlini e Pirovano assieme a Collomb, alla sua seconda gara iridata dopo il capolavoro nel team parallel.

Lindsey Vonn ci proverà per la medaglia con AJ Hurt. Kriechmayr-Feller, che coppia per la combinata maschile
10 Febbraio

Lindsey Vonn ci proverà per la medaglia con AJ Hurt. Kriechmayr-Feller, che coppia per la combinata maschile

Saalbach 2025: alla scoperta delle coppie che, tra martedì e mercoledì, affronteranno la prima volta della team combined ai campionati del mondo (dopo l'esperimento a livello jr). Interessantissima anche l'abbinata Aicher-Duerr in casa Germania. Ufficiali le scelte della Svizzera per gigante e slalom maschili del gran finale.

Sarà una combinata a squadre di altissimo livello: da Gut-Behrami/Holdener a Puchner/Liensberger quante stelle
10 Febbraio

Sarà una combinata a squadre di altissimo livello: da Gut-Behrami/Holdener a Puchner/Liensberger quante stelle

Non solo Johnson e Shiffrin, ecco le scelte di Svizzera e Austria (con quattro binomi a testa) per la nuova gara iridata che andrà in scena martedì a Saalbach. Per la zona medaglie, alle tre coppie azzurre servirà un'impresa.

Shiffrin, cambia tutto! Mikaela rinuncia al gigante da iridata in carica, farà la combinata a squadre con Johnson
10 Febbraio

Shiffrin, cambia tutto! Mikaela rinuncia al gigante da iridata in carica, farà la combinata a squadre con Johnson

Saalbach 2025: l'annuncio della fuoriclasse americana, che non si sente "al livello necessario per competere in gigante, questo apre alla possibilità di gareggiare domani. Sì, farò coppia con Breezy, con la quale ho iniziato assieme da quando avevamo 11 anni". Che coppia per gli Stati Uniti, a questo punto prima candidata al titolo nel nuovo format.

Ora sono ufficiali le tre coppie azzurre per martedì: Delago/Rossetti, Curtoni/Peterlini e Pirovano/Collomb
9 Febbraio

Ora sono ufficiali le tre coppie azzurre per martedì: Delago/Rossetti, Curtoni/Peterlini e Pirovano/Collomb

Mondiali di Saalbach 2025: definito lo schieramento della nazionale femminile per la combinata a squadre, con tre chances di medaglia nel format che prevede una manche di discesa e una di slalom. Goggia, dopo averci riflettuto, si concentrerà esclusivamente sul gigante.