Sarà una combinata a squadre di altissimo livello: da Gut-Behrami/Holdener a Puchner/Liensberger quante stelle

Foto di Redazione
Info foto

GEPA Pictures

Sci Alpinosaalbach 2025

Sarà una combinata a squadre di altissimo livello: da Gut-Behrami/Holdener a Puchner/Liensberger quante stelle

Non solo Johnson e Shiffrin, ecco le scelte di Svizzera e Austria (con quattro binomi a testa) per la nuova gara iridata che andrà in scena martedì a Saalbach. Per la zona medaglie, alle tre coppie azzurre servirà un'impresa.

Sì, sarà una combinata a squadre, almeno in ambito femminile (in attesa di capire mercoledì, per la prova maschile, come si muoveranno le nazionali di riferimento), davvero di alto livello quella che domani aprirà la seconda settimana dei campionati del mondo di Saalbach 2025.

Manche di discesa in programma alle ore 10.00, quella di slalom alle 13.15, con somma dei tempi tra un atleta e l’altra in gara per la stessa nazione, con quelle top che hanno la possibilità di schierare quattro coppie. L’Italia ha utilizzato tre slot, ufficializzando ieri sera gli abbinamenti tra Nicol Delago e Marta Rossetti, Elena Curtoni e Martina Peterlini, con Laura Pirovano assieme a Giorgia Collomb.

Se Mikaela Shiffrin questa mattina ha ufficializzato la sua presenza (rinunciando al gigante) con la neo campionessa del mondo di discesa Breezy Johnson, ecco gli annunci di Svizzera e Austria con davvero tante stelle e chances di medaglia.

Il team elvetico, a secco di medaglie nelle gare veloci femminili, avrà come coppia di riferimento quella formata da Lara Gut-Behrami e Wendy Holdener, ma è sostanzialmente dello stesso livello, considerando anche le caratteristiche della discesa, quella che abbina Corinne Suter a Camille Rast. E poi Malorie Blanc e Mélanie Meillard, molto più di outsider, con Priska Ming-Nufer che gareggerà con Eliane Christen, che ha fatto benissimo in slalom pensando da dove è partita.

E il Wunderteam padrone di casa? La vice iridata Mirjam Puchner sarà al cancelletto passando poi il testimone a Katharina Liensberger, Cornelia Huetter sarà in gara con Katharina Huber, slalomista di grande affidabilità, Stephanie Venier con Katharina Truppe e infine Christina Ager con Katharina Gallhuber.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
63
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

La stagione di Federica e Marco, si chiude così a Sun Valley: sette delle dieci sfere di cristallo sono loro!

La stagione di Federica e Marco, si chiude così a Sun Valley: sette delle dieci sfere di cristallo sono loro!

Con la cerimonia di premiazione delle classifiche generali, nell'Idaho si è chiuso il sipario sulla Coppa del Mondo 2024/25. Odermatt esalta anche la stagione di Brignone: Un piacere vederla sciare, per me è stato un altro inverno indimenticabile. Con lui sul podio della generale ci sono Kristoffersen e Meillard e... la sfera di cristallo più importante rimane intera!