Ripartono i campionati del mondo, con tante stelle in pista per la novità che vedrà 26 coppie protagoniste (con la manche decisiva di slalom alle 13.15), su tutte Johnson/Shiffrin, Gut-Behrami/Holdener, Suter/Rast, Aicher/Duerr e Puchner/Liensberger, ma le azzurre proveranno ad inserirsi nella lotta per le medaglie.
Si parte alle 10.00, con una condizione meteo incerta e temperature in rialzo a Saalbach, per la combinata a squadre femminile che aprirà una due giorni iridata dedicata al nuovo format che prevede una manche di discesa, in programma alle 10.00 sulla “Ulli Maier”, e poi una di slalom (al via alle 13.15, con tracciatura del coach azzurro Roberto Lorenzi), con la seconda atleta di ognuna delle 26 coppie in gara.
E non mancano le stelle in un appuntamento che, ad esempio, vedrà gli Stati Uniti proporre la campionessa del mondo della disciplina regina, Breezy Johnson (che in discesa partirà col numero 13), abbinata a Mikaela Shiffrin, anche se la Svizzera punta anch’essa al titolo con Gut-Behrami e Holdener ma pure il binomio Suter-Rast, ma pure l’interessantissimo duo tedesco con Aicher e Duerr, l’Austria con Puchner e Liensberger su tutte e Huetter-Huber come seconda coppia.
L’Italia parte da outsider con le sue tre formazioni, ma Nicol Delago (pettorale 5) proverà a mettere Marta Rossetti, che sulla manche secca può essere molto veloce e dovrà rischiare il tutto per tutto, nella posizione ideale, mentre Elena Curtoni (prima azzurra al via con il 3) sarà in gara con Martina Peterlini e Laura Pirovano, che vedremo con il 6 in discesa, abbinata a Giorgia Collomb.
Prima manche della combinata a squadre femminile dei Mondiali di Saalbach che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 10.00 con il servizio di live timing FIS.
Femminile Saalbach (AUT)
saalbach 2025
Domenica 16 Febbraio 2025saalbach 2025
Martedì 11 Febbraio 2025saalbach 2025
Martedì 11 Febbraio 2025saalbach 2025
Shiffrin trascina Johnson all'oro, è americana la combinata a squadre iridata: 8^ Delago e Rossetti
Martedì 11 Febbraio 2025saalbach 2025
Martedì 11 Febbraio 2025saalbach 2025
Martedì 11 Febbraio 2025BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo Costalunga | 13/13 | 40-60 cm |
Corvara in Badia | 48/48 | 10-50 cm |
Bormio 3000 | 12/13 | 25-70 cm |
Racines Giovo | 8/9 | 18-120 cm |
Pila Aosta | 14/14 | 50-70 cm |
Alpe di Siusi | 22/24 | 40-110 cm |
Plan de Corones | 29/34 | 5-70 cm |
Selva di Val Gardena | 77/79 | 40-110 cm |
Più letti in scialpino
La Coppa Europa termina con lo slalom a firma Danioth, peccato per Haller che manca la top-3 di specialità
A Oppdal il gran finale anche del circuito continentale in rosa, con la svizzera che brucia Hoerhager e la connazionale Egloff. L'altoatesina, 15^ di giornata, è la miglior azzurra.
17