Appuntamento dalle ore 18.45 sul sito, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di NEVEITALIA. Nel salotto condotto da Alessandro Genuzio, le vicende della Coppa del Mondo di sci alpino con la gara maschile in Austria e il flop delle discese mai andate in scena per l'attesissimo "Speed Opening".
La tripletta del Wunderteam nel primo slalom stagionale (non accadeva nella specialità dal Mondiale di Are 2019), con il ritorno alla vittoria di Feller e uno Schwarz da paura anche in ottica classifica generale. La protesta degli ambientalisti commentata dagli atleti, le parole importanti del campione del mondo.
Lo slalom di Gurgl ha visto il 24enne di San Vigilio di Marebbe regalarsi il secondo miglior risultato della carriera, mentre il coetaneo gardenese, appena 26°, non è mai entrato in gara (e ora è sul confine della top 15 nella WCSL). Per Del Dio e Costazza tanto lavoro da fare coi ragazzi prima di Val d'Isère.
Il primo slalom di CdM vede il tirolese battere i connazionali Schwarz e Matt. Bene il marebbano, 13° in rimonta, pochissimi punti per un Vinatzer pasticcione.
Il primo slalom (e prima gara della coppa maschile) ha poco azzurro a metà gara, con Vinatzer 19° e Kastlunger 23°. Si tenterà la risalita sul tracciato ideato da Stefano Costazza: "Crazy Manu" ha quasi un secondo sul campione olimpico e su Gstrein, occhio a Schwarz e Steen Olsen.
Due azzurri qualificati, si ripartirà alle 13.45 sul tracciato disegnato da Stefano Costazza. Sala out per 5 centesimi, mentre il gardenese è solo 19° a 2"29 da Feller. Unico sorriso regalato da Kastlunger.
La prima manche della gara inaugurale della CdM maschile vede il tirolese fare il vuoto, con il campione olimpico Noel a quasi un secondo (e sono tutti vicini in zona podio). Il gardenese delude e paga oltre 2 secondi, rientro post infortunio con tanta difficoltà per Sala (che non si qualifica, dentro invece Kastlunger).
Parte la Coppa del Mondo anche per gli uomini, con la novità della gara austriaca che proporrà subito una 1^ manche aperta ad ogni pronostico. Senza Braathen e con sette azzurri al cancelletto (due nei quindici).
Sabato (ore 10.45 la 1^ manche, alle 13.45 la 2^) nella località austriaca la sfida tra i pali stretti. Strasser pesca l'1, senza Braathen è il campione del mondo (pett. 5) il faro, con Noel che lo anticiperà di un numero. Sala, al rientro dopo l'infortunio, avrà il 9 mentre Vinatzer non è fortunato col sorteggio e uscirà dal cancelletto per quindicesimo. Sette gli azzurri.
I due fari dello slalom azzurro alla vigilia dell'inedita gara austriaca che aprirà la Coppa del Mondo maschile. Al via anche Razzoli, Gross, Maurberger, Kastlunger e Canins.
Oltre 9 mesi dopo la rottura del crociato rimediata ai Mondiali, uno dei grandi protagonisti dello slalom in pista per il debutto stagionale di sabato. Kristoffersen al suo fianco, ma vedremo pure Gunleiksrud e i classe 2004 Braekken e Sandvik.
Dall’esordio della Coppa del Mondo maschile a Gurgl (Aut) allo Speed Opening femminile sul Cervino per un fine settimana di sci completamente inedito. Terza tappa del Gioco dei Podi che entra nel vivo, aspettando ancora il primo centro stagionale. I pronostici sono già aperti.
Le scelte di varie nazionali per le sfide dello slalom di Gurgl, dove Strasser sarà il faro dei tedeschi e vedremo il classe 2004 scandinavo nuovo pupillo di Hirscher, e delle gare di uno "Speed Opening" con la Svezia che ritroverà Lisa Hoernblad dopo quasi due anni e la Germania l'ex canadese Roni Remme. Tre discesiste per Norvegia e Stati Uniti.
Sabato la gara austriaca, la prima in assoluto della CdM maschile 2023/24: Vinatzer e il brianzolo, recuperato dopo l'infortunio, guidano il team che conterà anche su Razzoli, Gross, Maurberger, Kastlunger e Canins. Coach Del Dio: "La preparazione è stata di ottimo livello".
Per l'esordio stagionale in Coppa del Mondo, nell'inedita gara di casa, otto slalomisti del Wunderteam mentre i transalpini saranno cinque (senza Pinturault, come previsto).
Le convocazioni di casa rossocrociata per il prossimo week-end di CdM: Zenhaeusern, Yule e Meillard le punte per la prima gara stagionale, mentre saranno 11 le velociste per Zermatt-Cervinia.
Mentre Vinatzer e compagni sono in Svezia per una fase cruciale di avvicinamento all'opening di specialità, questa mattina il controllo neve nella località austriaca ha indicato luce verde per il primo slalom maschile di Coppa del Mondo, previsto sabato 18 novembre.
Dal 4 al 16 novembre, Vinatzer e compagni (non ci sarà Tommy Sala) prepareranno l'esordio di coppa a Gurgl, mentre De Aliprandini, Della Vite e Zingerle lavoreranno nell'altra località svedese, dove per una settimana si allenerà anche la cuneese con il suo tecnico Daniele Simoncelli.