Volkl
Gioco dei podi

Live Timing Slalom Femminile Courchevel (FRA)

Che puntata pre mondiale di
2 Febbraio

Che puntata pre mondiale di "Ghiaccio Verde": questa sera dalle 18.30 in diretta con Paolo De Chiesa

Appuntamento domenicale su NEVEITALIA, nel salotto condotto da Alessandro Genuzio e con Paolo De Chiesa nostro opinionista, per rivivere le tre gare della settimana di Coppa del Mondo e lanciarci verso i campionati del mondo di Saalbach al via martedì. In diretta anche su Facebook, YouTube e Instagram.

Hector sorpassa Swenn Larsson e vola nella top 7 di slalom; Peterlini stabile, Colturi sempre più su
30 Gennaio

Hector sorpassa Swenn Larsson e vola nella top 7 di slalom; Peterlini stabile, Colturi sempre più su

Le classifiche della Coppa del Mondo femminile dopo Courchevel: per la sfera di cristallo in slalom si va verso un duello tra Rast e Ljutic, ora divise da 41 punti sempre in favore della rossocrociata, con Camille e Zrinka terza e quarta nella generale davanti alla stessa Hector. Il nono "zero" di stagione fa finire Rossetti al 45° posto della WCSL.

Shiffrin rientra comunque con il sorriso e annuncia:
30 Gennaio

Shiffrin rientra comunque con il sorriso e annuncia: "Sì, al Mondiale punterò anche al gigante"

Il 10° posto di Courchevel, nella prima gara a sessantuno giorni dall'infortunio di Killington, è lontano dal sogno di tornare e vincere subito per il timbro n° 100 in CdM, ma la superstar americana vede le cose positive della ripartenza in un luogo per lei speciale. "Abbiamo un ricco programma di allenamento per i prossimi dieci giorni che saranno fondamentali". Poi il pensiero ai pattinatori vittime dell'incidente di Washington.

30 Gennaio

"Zizi", di poche parole e tanti fatti: "Non pensavo di andare così forte". Hector, che risposta dopo Kronplatz

Voce alle protagoniste del podio nello slalom di Courchevel, con Ljutic che firma il tris in carriera e avvicina Rast (ora distante 41 pt) nella sfida per la coppa di specialità. La svedese si avvicina ai Mondiali dimostrando che può giocarsela su due specialità, mentre Duerr ritrova il podio e difenderà il bronzo del 2023 a Saalbach.

Ljutic... tris! La croata è letale a Courchevel, battute Hector e Duerr, fuori Holdener
30 Gennaio

Ljutic... tris! La croata è letale a Courchevel, battute Hector e Duerr, fuori Holdener

Lo slalom in Alta Savoia è di "Zizi", già al comando a metà gara: Rast salva il pettorale rosso, bene Colturi, davanti a Shiffrin decima al rientro con una 2^ manche sofferta. Peterlini fa solo il "compitino", ma arriva la prima top 15 stagionale, ancora rimpianti per Rossetti (fuori anche Tschurtschenthaler).

Ljutic vuole il tris, alle 20.00 la manche decisiva dello slalom di Courchevel. Shiffrin:
30 Gennaio

Ljutic vuole il tris, alle 20.00 la manche decisiva dello slalom di Courchevel. Shiffrin: "Per ora va bene così"

La croata comanda con margine ridotto su Holdener ("sono partita bene nella prima, poi ho sbagliato troppo ma cosa devo fare per provare a vincere"), poi è già più lontana Liensberger, così come Swenn Larsson e Shiffrin, che ha parlato del suo rientro. Quattro le azzurre impegnate nella 2^ manche, con Della Mea prima di Rossetti, Tschurtschenthaler e Peterlini.

Rossetti e Tschurtschenthaler per un pass mondiale, Della Mea e Peterlini per la continuità: le azzurre nella 2^ manche
30 Gennaio

Rossetti e Tschurtschenthaler per un pass mondiale, Della Mea e Peterlini per la continuità: le azzurre nella 2^ manche

Nella serata di Courchevel, sono quattro i biglietti staccati dall'Italdonne per la manche decisiva del settimo slalom di CdM: che peccato per Mondinelli, ma la valsesiana sorprende al rientro, mentre dura poche porte il debutto di Carolli.

Ljutic torna davanti nella 1^ di Courchevel, poi Holdener incollata mentre Shiffrin è da top five al rientro
30 Gennaio

Ljutic torna davanti nella 1^ di Courchevel, poi Holdener incollata mentre Shiffrin è da top five al rientro

Prima manche dello slalom transalpino e l'ex leader di specialità si scatena, anticipando di 19 centesimi l'elvetica, sempre solidissima; distacchi più ampi per Liensberger, Swenn Larsson e la superstar americana, a 87 centesimi e vicina al podio, dal quale paga invece 8 decimi Rast. Per Martina Peterlini prova in difesa a 2"09, Rossetti nelle venti come Tschurtschenthaler.

Courchevel accoglie l'ultima gara pre mondiale, alle 17.00 via allo slalom del rientro di Shiffrin. Nove le azzurre
30 Gennaio

Courchevel accoglie l'ultima gara pre mondiale, alle 17.00 via allo slalom del rientro di Shiffrin. Nove le azzurre

Condizioni buone per la prima manche sulla "Stade Emile-Allais", con Mikaela (n° 6) che proverà a centrare subito, dopo due mesi di stop, la vittoria n° 100 in Coppa del Mondo. Numero 1 per Liensberger, poi Holdener, Ljutic e il pettorale rosso Camille Rast. Peterlini (al via con il 22) la prima delle nove rappresentanti della nazionale per avvicinare la prima top ten stagionale.

Torna Mikaela la regina nella notte di Courchevel, pettorale n° 6 per Shiffrin: la startlist della sfida di giovedì
29 Gennaio

Torna Mikaela la regina nella notte di Courchevel, pettorale n° 6 per Shiffrin: la startlist della sfida di giovedì

Sulla "Stade Emile-Allais" il settimo slalom di Coppa del Mondo, con nove azzurre al via (Peterlini n° 22, debutto per Carolli): apre Liensberger, poi Holdener, Ljutic e il pettorale rosso Rast, con la statunitense che rientra dopo due mesi in un luogo per lei speciale e andrà subito alla ricerca dell'attesissima vittoria n° 100. Tornano pure Nullmeyer e Gallhuber.

Non solo Shiffrin, a Courchevel rientra Gallhuber nell'Austria capitanata da Liensberger. Francia a forza sei
28 Gennaio

Non solo Shiffrin, a Courchevel rientra Gallhuber nell'Austria capitanata da Liensberger. Francia a forza sei

Per lo slalom sulla "Stade Emile-Allais", ecco dopo quasi due mesi la medagliata olimpica 2018, che cercherà un pass per i Mondiali di casa. Solo tre le norvegesi con Holtmann, Stjernesund e Maarstoel, stagione ufficialmente conclusa per Nicole Good nella Svizzera che in Alta Savoia avrà Rast con il pettorale rosso.

C'è l'atteso ritorno di Mondinelli e il debutto di Carolli, ecco le 9 azzurre per lo slalom di Courchevel
28 Gennaio

C'è l'atteso ritorno di Mondinelli e il debutto di Carolli, ecco le 9 azzurre per lo slalom di Courchevel

Giovedì l'ultima gara femminile prima dei campionati del mondo: assieme a Peterlini, Rossetti, Della Mea, Collomb, Lorenzi, Tschurtschenthaler e la conferma di Haller, ecco la piemontese (bloccata sinora dal ginocchio) e l'altra classe 2004, l'avezzanese Francesca Carolli, che ha avuto grande costanza in Coppa Europa.

Courchevel si prepara all'Oasi Zegna: dopo le azzurre, anche le svedesi (e Colturi) in allenamento a Bielmonte
28 Gennaio

Courchevel si prepara all'Oasi Zegna: dopo le azzurre, anche le svedesi (e Colturi) in allenamento a Bielmonte

Giovedì lo slalom in Francia, con tante big impegnate sino a oggi sulle piste della località piemontese, da pochi mesi centro federale. Carolli "vede" il debutto in CdM, Mondinelli verso il rientro.

Francia senza Pinturault ma con super Noel, Svizzera con il solito squadrone guidato da Odermatt: le scelte per Schladming
27 Gennaio

Francia senza Pinturault ma con super Noel, Svizzera con il solito squadrone guidato da Odermatt: le scelte per Schladming

Martedì e mercoledì gigante e slalom in notturna sulla Planai: in casa Svezia debutto per il classe 2002 Adam Hofstedt, per i rossocrociati resta a riposo Murisier, mentre in slalom proveranno a sbloccarsi Meillard, Yule e Nef. Già definita anche la formazione scandinava per lo slalom femminile di giovedì a Courchevel (senza sorprese con Hector e Swenn Larsson leader).

Il ritorno della regina raccontato da... Mikaela:
24 Gennaio

Il ritorno della regina raccontato da... Mikaela: "Un millimetro in più e sarebbe stato un disastro, ora sto bene"

Shiffrin e il ritorno in Europa per presentarsi al cancelletto giovedì prossimo nella night race di Courchevel: "Non sono al 100%, ma la gara mi aiuterà nel completamente del processo di recupero". Ai Mondiali per gigante e slalom, ma non si esclude il super-g per il finale di stagione.

Shiffrin... sì! Riecco Mikaela, ufficiale il rientro a Courchevel per cercare la 100esima e testarsi verso i Mondiali
23 Gennaio

Shiffrin... sì! Riecco Mikaela, ufficiale il rientro a Courchevel per cercare la 100esima e testarsi verso i Mondiali

A due mesi esatti dall'infortunio di Killington, la fuoriclasse americana annuncia il ritorno per lo slalom in Francia previsto giovedì prossimo, ultima gara prima della rassegna iridata.

Controllo neve ok sulla
21 Gennaio

Controllo neve ok sulla "Stade Emile-Allais" per lo slalom del 30 gennaio: Shiffrin ci sarà?

Confermata la tappa femminile di Courchevel, che prevede un unico appuntamento infrasettimanale, l'ultimo prima dei campionati del mondo. Lo scorso anno vinse Petra Vlhova sulla statunitense, poi il vuoto.

Adelboden, luce verde dalla FIS per l'11-12 gennaio. Courchevel e il
2 Gennaio

Adelboden, luce verde dalla FIS per l'11-12 gennaio. Courchevel e il "no" al recupero di Mont-Tremblant

Controllo neve positivo sulla leggendaria Chuenisbargli che ospiterà gigante e slalom maschili, con Odermatt alla ricerca del poker consecutivo. Per quanto riguarda la coppa femminile, invece, niente recupero a fine gennaio: rimane praticamente solo l'opzione Are (con Sestriere ai margini).