Shiffrin... sì! Riecco Mikaela, ufficiale il rientro a Courchevel per cercare la 100esima e testarsi verso i Mondiali

Foto di Redazione
Info foto

GEPA Pictures

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Shiffrin... sì! Riecco Mikaela, ufficiale il rientro a Courchevel per cercare la 100esima e testarsi verso i Mondiali

A due mesi esatti dall'infortunio di Killington, la fuoriclasse americana annuncia il ritorno per lo slalom in Francia previsto giovedì prossimo, ultima gara prima della rassegna iridata.

Ancora una settimana e rivedremo Mikaela Shiffrin al cancelletto di una gara di Coppa del Mondo, proprio l’ultima prima dei campionati del mondo di Saalbach che, a questo punto, sono salvi per la campionissima del Colorado.

E’ ufficiale il rientro in gara della 99 volte vincitrice in gare del massimo circuito, in occasione dello slalom in notturna previsto sulla “Stade Emile-Allais” di Courchevel, giovedì 30 gennaio: l’ha annunciato Mikaela, di concerto con la federsci statunitense, con un video a mezzo social pochi minuti fa.

Quel giorno, saranno due mesi dallo sfortunato incidente di Killington quando, a poche porte dall’arrivo della seconda manche del gigante di casa, Shiffrin cadde e si ferì in maniera seria all’addome: la sfera di cristallo assoluta e pure quelle di specialità sono sostanzialmente perse per colei che era di nuovo la grande favorita per il sesto “coppone”, ma se la rassegna iridata rappresenterà il grande obiettivo, ecco che a Courchevel potrebbe esserci un rientro, come accaduto nel finale della scorsa stagione dopo l’infortunio di Cortina (vincendo subito in slalom tra Are e proprio Saalbach alle finali), per puntare dritta al successo che sarebbe il centesimo in CdM.

La località dell’Alta Savoia, tra l’altro, è uno dei feudi della 29enne di Edwards, che lì ha trionfato in sette occasioni tra le doppiette del 2017 (in gigante e parallelo) e del 2018 (in gigante e slalom), un’altra gara tra le porte larghe nel dicembre 2020, un’autentica rinascita visto che era la prima vittoria dopo la morte del papà, uno slalom nel 2021 e poi la discesa delle finali di coppa nel marzo 2022. La scorsa stagione, nella sfida tra i rapid gates andata in scena il 21 dicembre 2023, Mikaela fu seconda alle spalle di Petra Vlhova, che non sarà della partita in questa occasione così come, purtroppo, per i Mondiali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
249
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.