Per lo slalom sulla "Stade Emile-Allais", ecco dopo quasi due mesi la medagliata olimpica 2018, che cercherà un pass per i Mondiali di casa. Solo tre le norvegesi con Holtmann, Stjernesund e Maarstoel, stagione ufficialmente conclusa per Nicole Good nella Svizzera che in Alta Savoia avrà Rast con il pettorale rosso.
Il ritorno di Mikaela Shiffrin su tutti, con il sogno degli appassionati che nella notte di Courchevel possa arrivare la sua vittoria numero 100 in Coppa del Mondo, ma anche una notizia importante da casa Austria, verso il settimo slalom dell’annata in programma giovedì a Courchevel.
In Alta Savoia, infatti, nel Wunderteam rientrerà Katharina Gallhuber, che ha sofferto ancora di problemi al ginocchio e si è fermata dopo i primi tre slalom, Levi, Gurgl e Killington, per tentare poi un recupero completo e giocarsi le sue chances mondiali nell’unica occasione, appunto tra un paio di giorni sulla “Stade Emile-Allais”, dove la nazionale austriaca sarà guidata da Katharina Liensberger, che aveva perso il gigante di San Vigilio di Marebbe causa stato influenzale emerso dopo la gara di Flachau, nella quale l’ex iridata aveva visto svanire il possibile successo, scendendo dal 1° al 4° posto.
La Francia padrona di casa non propone sorprese, con sei elementi a partire da Marie Lamure, Marion Chevrier (che ha fatto benissimo in Coppa Europa), Clarisse Breche, Caitlin McFarlane, Doriane Escane e Chiara Pogneaux; solo tre invece le norvegesi, ovvero Mina Fuerst Holtmann, Thea Louise Stjernesund e Andrine Maarstoel.
La Svizzera, oggi, ha annunciato che la stagione 2024/25 di Nicole Good non comincerà neppure, visto che i postumi della bruttissima caduta rimediata ai campionati nazionali dello scorso aprile condizionano ancora la specialista elvetica. Contestualmente, è stata svelata la formazione per Courchevel, con Camille Rast faro e di nuovo con il pettorale rosso dopo il trionfo di Flachau davanti a Wendy Holdener, che sarà la seconda punta di un team che vedrà Mélanie Meillard andare ancora alla ricerca del podio sempre più vicino, oltre a Eliane Christen, Elena Stoffel, Aline Danioth, Anuk Braendli, Aline Hoepli e Amelie Klopfenstein, quest’ultima al rientro in CdM dove ha gareggiato solo nel parallelo di Lech/Zuers 2021, in quello che sarà il primo slalom senza Michelle Gisin, che ha salutato tutti due settimane fa nel salisburghese.
Slalom Femminile Courchevel (FRA)
live neveitalia
Che puntata pre mondiale di "Ghiaccio Verde": questa sera dalle 18.30 in diretta con Paolo De Chiesa
Domenica 2 Febbraio 2025le classifiche di coppa
Hector sorpassa Swenn Larsson e vola nella top 7 di slalom; Peterlini stabile, Colturi sempre più su
Giovedì 30 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Shiffrin rientra comunque con il sorriso e annuncia: "Sì, al Mondiale punterò anche al gigante"
Giovedì 30 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Giovedì 30 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Ljutic... tris! La croata è letale a Courchevel, battute Hector e Duerr, fuori Holdener
Giovedì 30 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Giovedì 30 Gennaio 2025SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
ATOMIC - hawx ultra 130 s gw
19