Gioco dei podi

Live Timing Super-G Maschile Copper Mountain, CO (USA)
coppa del mondo maschile
Paris resta tranquillo dopo il guaio alla caviglia: "Devo avere pazienza, fa male e servono terapie. Valutiamo per giovedì"
Dopo l'incidente avvenuto ieri a Copper Mountain in un allenamento di gigante, ecco le parole di "Domme" che resta in dubbio per il primo super-g di Coppa del Mondo.
coppa del mondo maschile
Per Kilde le cose vanno sempre meglio, il debutto potrebbe arrivare già a Copper Mountain: "Deciderò alla vigilia"
Giovedì il primo super-g della stagione e il campione norvegese, a quasi 700 giorni dall'incidente di Wengen, è sempre più vicino al rientro agonistico: "Mi serve ancora qualche giorno di buon allenamento e non vorrei affrettare le cose, ma...".
coppa del mondo 2025/26
Schwarz torna in velocità, ufficiale la sua presenza nel super-g di Copper: tutte le scelte di casa Austria
"Blacky" sarà della partita giovedì al fianco di Haaser, Kriechmayr e compagni, poi venerdì il gigante dopo che il Wunderteam ha fatto benissimo nell'opening di casa a Soelden. Per le prove tecniche femminili del week-end, Liensberger cerca la risalita e Scheib... la difesa del pettorale rosso. Ufficiali anche le convocazioni di casa Germania: conferma per il giovane Amman, l'eterno Baumann guida il terzetto per il super-g.
coppa del mondo 2025/26
Zubcic per il riscatto come Ljutic a Copper Mountain, gli svedesi saranno 9 con Hector in crescita dopo Gurgl
Le scelte di Croazia e Svezia per la prossima tappa di Coppa del Mondo, con "Zizi" chiamata a salire di livello nelle due prove tecniche di sabato e domenica. Monsen unico velocista scandinavo, poi toccherà a Hansson e Ax Swartz in gigante.
coppa del mondo maschile
Distorsione alla caviglia sinistra per Dominik Paris in un allenamento di gigante: è in dubbio per il debutto
Incidente di percorso, ma sono state escluse fratture, per il leader dell'Italjet verso il super-g in programma giovedì a Copper Mountain.
coppa del mondo 2025/26
I francesi scelti per Copper Mountain, da Vitale in continua ascesa a Pinturault, sino ai velocisti e alle slalomiste
Ventiquattro pettorali occupati per le quattro gare in programma sulle nevi statunitensi da giovedì a domenica: Allegre rientra dopo l'infortunio al polpaccio nell'allenamento estivo in Cile, otto anche i gigantisti in pista venerdì e Direz punta ad un bel risultato tra le porte larghe.
coppa del mondo 2025/26
Ufficiale, Martina Peterlini rientra a Copper Mountain: i velocisti aprono la tappa, tutti gli azzurri convocati
Ancora da definire l'unico escluso dell'Italjet per il super-g di giovedì in Colorado, poi i due giganti (solo cinque atlete per la gara femminile) e infine lo slalom in rosa, con Della Mea, Collomb, Mondinelli, Sola e appunto il rientro di Peterlini, non ci saranno rispetto ai primi due appuntamenti Valleriani, Pazzaglia e Belfrond.
coppa del mondo maschile
Max Franz deve ancora pazientare per il ritorno dopo oltre 3 anni: non è stato selezionato per le gare americane
Il 36enne carinziano, che nel novembre 2022 subì un terribile infortunio a Copper Mountain, è tornato ad allenarsi nella stessa località del Colorado puntando all'opening di velocità, ma non avrà un pettorale nella squadra austriaca. "Torno a casa, ma continuo a lavorare per conquistarmi un posto al cancelletto di partenza".
coppa del mondo maschile
Sotto la neve di Copper Mountain ecco i velocisti azzurri: comincia il lavoro verso le prime quattro gare in Colorado
Dopo Sofia Goggia, nello "Speed Center" si allenano Paris e compagni, anche Alliod, Perathoner e Abbruzzese con il gruppo WC1. Il 27 novembre primo appuntamento con un super-g, proprio a Copper Mountain.
coppa del mondo 2025/26
Ufficiale, Copper Mountain supera il controllo neve FIS: dal 27 al 30 novembre l'inedito poker di gare
Dopo Gurgl, la Coppa del Mondo pronta a volare negli States per il doppio appuntamento maschile con super-g e gigante, ma anche le due prove tecniche femminili che chiuderanno un week-end intensissimo. Tutti gli orari di gara.
coppa del mondo femminile
Sofia Goggia festeggia il compleanno in pista a Copper Mountain, la FIS confermerà le gare di fine mese
In attesa del controllo neve in Colorado (che sarà una formalità) per le gare maschili e femminili previste dal 27 al 30 novembre, la bergamasca continua a lavorare sulle discipline veloci e spegne le candeline... scherzando col suo skiman Barnaba Greppi.
coppa del mondo maschile
Un volo a Marrakesh, poi Braathen di nuovo a Soelden per lavorare sulla velocità: a Copper farà anche il super-g
Dopo l'amaro debutto sul Rettenbach, "Pinheiro" si è concesso una breve vacanza in Marocco, poi a tutta lavorando sul super-g, anche se la prossima domenica sarà di scena in slalom a Levi e poi a Gurgl: in Colorado, parteciperà alla sua seconda gara di velocità in CdM dopo lo strepitoso 7° posto di Beaver Creek 2022. Solo gli infortuni e l'anno sabbatico hanno rinviato il progetto della polivalenza che ora è l'obiettivo.
coppa del mondo maschile
Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno
Oggi l'asso norvegese ha incontrato la stampa con una video-conferenza nella quale ha spiegato che, se le sensazioni saranno quelle giuste, allora anche il super-g previsto proprio a Copper Mountain il 27 novembre potrebbe diventare un'opzione, anticipando di una settimana l'attesissimo "comeback" in Coppa del Mondo già programmato per le gare di Beaver Creek. "Devo recuperare completamente la mobilità della spalla, la motivazione è enorme".
coppa del mondo maschile
Stefan Rieser perderà tutte le gare veloci negli States: recidiva al ginocchio sinistro e intervento al menisco
La federsci austriaca ha ufficializzato lo stop, per le prossime cinque settimane, del 26enne salisburghese reduce dal suo primo inverno completo in CdM. "Voglio permettere al ginocchio di guarire perfettamente per tornare al massimo".
allenamenti azzurri
I velocisti azzurri si allenano anche in gigante a Diavolezza, in Senales concluso il lavoro tra polivalenti e slalomiste
Gli uomini jet del team di Coppa del Mondo al lavoro prima di volare a Copper Mountain, il debutto stagionale è previsto il 27 novembre con l'inedito super-g in Colorado.
allenamenti azzurri
Paris guida i velocisti azzurri a Livigno e Diavolezza: raduno del team CdM per sei giornate di training
Da domenica e sino a fine mese, le squadre WC1 e WC2 impegnate con nove atleti in pista, poi sarà tempo di trasferta negli States.
l'intervista
"Domme" e il ritiro nel 2026? Paris non ci pensa: "Voglio solo fare una gran stagione, in primavera vedremo"
Intervistato da Eurosport a Vienna, l'asso della velocità azzurra ha parlato delle gare olimpiche sulla "sua" Stelvio ("so bene come affrontarla, ma è chiaro che arrivarci col pieno della fiducia dopo una bella stagione può aiutare") ed è curioso sul debutto-novità in super-g, a Copper Mountain il prossimo 27 novembre.
BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 12/15 | 10-50 cm |
| Ghiacciaio Presena | 2/30 | 30-130 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 5/11 | 10-50 cm |
METEO SCI / 27 Novembre
- Appennino Cent. -3°-1°C
- Piemonte -7°-2°C
- Alto Adige -10°--2°C
- Lombardia -10°-0°C
- Veneto -6°-2°C
- Valle d'Aosta -5°-3°C


























