I velocisti azzurri si allenano anche in gigante a Diavolezza, in Senales concluso il lavoro tra polivalenti e slalomiste

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinoallenamenti azzurri

I velocisti azzurri si allenano anche in gigante a Diavolezza, in Senales concluso il lavoro tra polivalenti e slalomiste

Gli uomini jet del team di Coppa del Mondo al lavoro prima di volare a Copper Mountain, il debutto stagionale è previsto il 27 novembre con l'inedito super-g in Colorado.

La Val Senales ha ospitato nuovamente tante azzurre delle squadre di Coppa del Mondo in questi giorni, a partire dalle polivalenti che nei giorni scorsi hanno concluso un altro blocco di allenamento, nel caso specifico parliamo di Curtoni, Pirovano, Melesi e le sorelle Delago, ma sul ghiacciaio altoatesino, da domenica scorsa e fino a queste ore, si sono preparate anche alcune delle slalomiste della nazionale, che già guardano alla gara di Levi del prossimo 15 novembre (poi nei due week-end successivi pure gli appuntamenti di Gurgl e Copper Mountain).

Da una “Tite” Sola sempre più vicina al pieno recupero a Collomb e Della Mea reduci da Soelden, ma anche Emilia Mondinelli, un lavoro di qualità come quello dei velocisti del team maschile di CdM in quel di Diavolezza.

Sulle nevi svizzere al confine con il territorio valtellinese, è stata una prima volta per alcuni degli specialisti azzurri, come Mattia Casse, impegnati pure in una sessione di gigante per un raduno che coinvolge pure Paris, Bosca, Innerhofer, Zazzi, Molteni, Perathoner, Rigamonti, Abruzzese e che terminerà nella giornata di venerdì 31 ottobre, ad anticipare la trasferta nordamericana visto che per buona parte di novembre e la prima settimana di dicembre con le gare di Beaver Creek, gli uomini jet saranno sempre in Colorado.

Copper Mountain sarà il riferimento anche per l’Italia, con l’opening stagionale di Coppa del Mondo per i velocisti previsto, giovedì 27 novembre, con il super-g nella stessa località statunitense (seguito il giorno successivo da un gigante).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Goggia, l'uscita di Soelden e il pensiero che torna a Bassino: Ho sentito alla radio Marta che chiedeva aiuto

Goggia, l'uscita di Soelden e il pensiero che torna a Bassino: Ho sentito alla radio Marta che chiedeva aiuto

Intervistata da Massimiliano Ossini per Unomattina, in occasione del centenario del Gruppo Sportivo delle Fiamme Gialle di cui fa parte ormai da 14 anni, la campionessa bergamasca ha parlato anche dell'infortunio della compagna dopo quello di Brignone. Per Fede c'è ancora la possibilità delle Olimpiadi.