Volkl
Gioco dei podi

Live Timing Slalom Gigante Maschile Alta Badia (ITA)

La vigilia di Natale con...
24 Dicembre

La vigilia di Natale con... "Ghiaccio Verde": alle 16.00 puntata speciale e ricchissima con Paolo De Chiesa

Oggi pomeriggio, nel salotto condotto da Alessandro Genuzio e con Paolo De Chiesa, la settima puntata del nostro approfondimento settimanale: tra le gare italiane sulla Saslong (col trionfo di Casse) e la Gran Risa, ma anche il super-g femminile con tanto azzurro a St. Moritz, avremo tante cose di cui parlare. Ci troviamo in diretta su Facebook, YouTube, Instagram e gli altri nostri canali.

Odermatt, è cominciato il volo per la quarta coppa: De Aliprandini sale al 9° della WCSL, Vinatzer torna nei 15
22 Dicembre

Odermatt, è cominciato il volo per la quarta coppa: De Aliprandini sale al 9° della WCSL, Vinatzer torna nei 15

Le classifiche della Coppa del Mondo maschile dopo il gigante in Alta Badia: il campionissimo elvetico si riprende i tre pettorali rossi e scappa nella generale, ma il trofeo di specialità è in equilibrio con i norge vicini. Tumler perde il primo sotto gruppo a favore di McGrath, sempre più giù Della Vite.

Odermatt, l'imbattibile:
22 Dicembre

Odermatt, l'imbattibile: "Nella 2^ manche non ci ho pensato troppo, week-end magnifico". Anguenot, quanta ambizione!

Parola ai protagonisti del gigante dell'Alta Badia, con il fenomeno elvetico che stacca anche Zurbriggen con il 41° timbro in Coppa del Mondo e... riprendersi i tre pettorali rossi. Il 26enne transalpino, al primo podio, sogna già Milano Cortina 2026, mentre Steen Olsen regala spettacolo, sbaglia ma torna in top-3 dopo Soelden.

Vinatzer, che furia per una gara che dà fiducia:
22 Dicembre

Vinatzer, che furia per una gara che dà fiducia: "Stavolta ho tenuto giù il piede". De Aliprandini: "Mi accontento"

La gran rimonta del gardenese vale un 8° posto importante, nel gigante sulla Gran Risa che anticipa lo slalom di lunedì. Il trentino, 13esimo: "Volevo di più da questa gara, ma l'attitudine è quella giusta".

Il re della Gran Risa è ancora Odermatt, cinquina da leggenda! Vinatzer, super rimonta da 8° posto
22 Dicembre

Il re della Gran Risa è ancora Odermatt, cinquina da leggenda! Vinatzer, super rimonta da 8° posto

Il gigante dell'Alta Badia vede l'elvetico firmare una 2^ manche strepitosa (24 ore dopo la discesa sulla Saslong vinta), battendo Anguenot al primo podio per una grande favola e Steen Olsen, terzo. De Aliprandini chiude in top 15.

Alle 13.30 la manche decisiva sulla Gran Risa: che poker là davanti, De Aliprandini tenta la rimonta
22 Dicembre

Alle 13.30 la manche decisiva sulla Gran Risa: che poker là davanti, De Aliprandini tenta la rimonta

Seconda manche del gigante nel cuore dell'Alta Badia, con Zubcic che difende un margine ridottissimo su Steen Olsen, Odermatt e Kristoffersen, anche se pure Haugan (e un gran Schwarz) ha stupito nella prima. Due gli azzurri, con Vinatzer che ripartirà per settimo.

Solo De Aliprandini e Vinatzer ancora in corsa in Alta Badia. Luca dopo l'errore:
22 Dicembre

Solo De Aliprandini e Vinatzer ancora in corsa in Alta Badia. Luca dopo l'errore: "Non mi sono più fidato, ma c'è ancora la 2^"

Il trentino è 13esimo dopo la 1^ manche sulla Gran Risa, pagando un gravissimo errore prima del muro, mentre il gardenese, 24esimo, spiega di "riuscire a fare solo qualche bella curva, non ho continuità". Per Della Vite è crisi nera, peccato Borsotti.

Zubcic davanti, Steen Olsen incanta, ma Odermatt è lì: i verdetti della Gran Risa, che rabbia De Aliprandini
22 Dicembre

Zubcic davanti, Steen Olsen incanta, ma Odermatt è lì: i verdetti della Gran Risa, che rabbia De Aliprandini

Prima manche del gigante in Alta Badia con cinque uomini a fare la differenza (ci sono anche Kristoffersen e Haugan), il croato precede di soli 5 centesimi il norge al rientro e che si salva con un prodigio sul muro. Per il faro azzurro inforcata con il corpo che costa tantissimo (+ 1"34), mentre Vinatzer soffre e finisce oltre i 2 secondi di ritardo. Ancora out Della Vite, niente da fare per gli altri azzurri.

Gran Risa fantastica, alle 10.00 parte il quarto gigante stagionale: De Aliprandini con il n° 14
22 Dicembre

Gran Risa fantastica, alle 10.00 parte il quarto gigante stagionale: De Aliprandini con il n° 14

Comincia la due giorni in Alta Badia, con la 1^ manche disegnata dal tecnico di casa Svizzera, che proporrà subito Meillard con l'1, prima di Tumler (4) e Odermatt (5). Kristoffersen (n° 3) guida la Norvegia con il rientro di Steen Olsen, che scatterà per sesto: gli azzurri puntano sul trentino, poi Vinatzer con il 18 e a seguire Borsotti, Della Vite, Zingerle e Talacci.

Ecco la startlist del gigante in Alta Badia: Braathen, ci provi tu a fermare Odermatt? De Aliprandini per un sogno
21 Dicembre

Ecco la startlist del gigante in Alta Badia: Braathen, ci provi tu a fermare Odermatt? De Aliprandini per un sogno

Domenica (ore 10.00 la 1^ manche, alle 13.30 la 2^) la nuova sfida stagionale di specialità, con l'elvetico, quattro volte padrone sulla Gran Risa, che uscirà dal cancelletto per quinto nella gara aperta da Meillard, mentre Kristoffersen ha il 3. Torna Schwarz (pettorale 10) anche tra le porte larghe, il trentino e faro azzurro pesca il 14, mentre Vinatzer avrà il 18.

E ora... la Gran Risa! L'Italia punta su De Aliprandini e ripropone in slalom Maurberger, Canins e Saccardi
21 Dicembre

E ora... la Gran Risa! L'Italia punta su De Aliprandini e ripropone in slalom Maurberger, Canins e Saccardi

Ufficiali i due sestetti azzurri per le gare tecniche di domenica e lunedì in Alta Badia: confermati gli uomini per il gigante, con Talacci che oggi ha saltato anche la seconda sfida di Coppa Europa a Berchtesgaden vista la nuova cancellazione, mentre Della Vite non farà lo slalom dove ci sono cambiamenti importanti.

Steen Olsen è recuperato, lo vedremo sulla Gran Risa dopo gli ultimi positivi allenamenti in Paganella
20 Dicembre

Steen Olsen è recuperato, lo vedremo sulla Gran Risa dopo gli ultimi positivi allenamenti in Paganella

Sulle nevi dell'Olimpionica II il consueto lavoro di preparazione del team norge prima delle gare tecniche in Alta Badia: il vincitore di Soelden, costretto al forfait in Val d'Isère, sarà della partita tra domenica e lunedì. Ufficiali le scelte della Svizzera, con Aerni confermato e Murisier che torna anche in gigante.

Alexander Schmid si è rotto di nuovo il crociato del ginocchio sinistro a Pfelders: stagione finita
20 Dicembre

Alexander Schmid si è rotto di nuovo il crociato del ginocchio sinistro a Pfelders: stagione finita

L'infortunio ieri in allenamento sulle nevi altoatesine: il gigantista tedesco, campione del mondo in carica del parallelo, perde il resto della stagione iridata e potrà tornare sugli sci tra non meno di 8 mesi. E' già stato operato nelle scorse ore a Monaco di Baviera.

Noel ci sarà in Alta Badia, Pinturault per il gigante (e il super-g in Val Gardena). Miggiano debutta nella Svizzera
18 Dicembre

Noel ci sarà in Alta Badia, Pinturault per il gigante (e il super-g in Val Gardena). Miggiano debutta nella Svizzera

Il campione olimpico di slalom, dopo aver perso il pettorale rosso con il forfait in Val d'Isère, lunedì prossimo sarà in gara con una nazionale francese che propone anche il debuttante Azzolin (vincitore in Coppa Europa a Obereggen). Tre i velocisti norge per la Saslong, dopo la sorpresa di Moeller a Beaver Creek, per gli specialisti delle discipline tecniche si deciderà venerdì verso le sfide sulla Gran Risa. Swiss-Ski ufficializza gli uomini per venerdì e sabato in Val Gardena, con la prima assoluta del classe 2002 oggi sesto in prova.

A St. Moritz il debutto di Malorie Blanc, in Badia quello del 2005 svedese Gustav Wissting, la Germania perde Schramm
18 Dicembre

A St. Moritz il debutto di Malorie Blanc, in Badia quello del 2005 svedese Gustav Wissting, la Germania perde Schramm

Le scelte di alcune delle nazionali principali verso il week-end di CdM, che si prolungherà sino allo slalom di lunedì prossimo sulla Gran Risa, dove vedremo il giovanissimo scandinavo che ha dominato in Coppa Europa sulla "Aloch". Prima assoluta anche in casa tedesca per il velocista Maximilian Schwarz, l'iridata di discesa Flury ancora ai box verso i super-g di casa.

Gran Risa tirata a lucido, il controllo neve della FIS lancia le gare tecniche del 22-23 dicembre in Alta Badia
13 Dicembre

Gran Risa tirata a lucido, il controllo neve della FIS lancia le gare tecniche del 22-23 dicembre in Alta Badia

Tutto ok per gigante e slalom (che torna dopo 4 anni) della Coppa del Mondo maschile su una pista meravigliosa: innevamento ottimale per una doppia sfida attesissima che seguirà le gare gardenesi e anticiperà quelle di Bormio (dove il controllo neve ci sarà domenica).