Tutto ok per gigante e slalom (che torna dopo 4 anni) della Coppa del Mondo maschile su una pista meravigliosa: innevamento ottimale per una doppia sfida attesissima che seguirà le gare gardenesi e anticiperà quelle di Bormio (dove il controllo neve ci sarà domenica).
Avanti tutta.
Sono state ufficialmente confermate dalla FIS, dopo il controllo neve di questa mattina sulla Gran Risa, le prove maschili dell’Alta Badia, un doppio appuntamento con le discipline tecniche visto che, al classicissimo gigante di domenica 22 dicembre, si abbinerà il giorno successivo il ritorno dello slalom su queste nevi.
Appuntamento fissato quindi alle ore 10.00 e alle 13.30 per le due manche in entrambe le giornate di gara: nelle ultime tre stagioni, sono sempre andate in scena due sfide tra le porte larghe, con Odermatt che fece doppietta nel 2023 piegando Zubcic in un duello straordinario in gara-1 per poi dominare nel bis su Schwarz (con Kranjec terzo in etrambe le occasioni), mentre 12 mesi prima fu Braathen a firmare l’impresa nonostante la rimontona del re svizzero, che poi vinse gara-2. Nel 2021, invece, arrivò la prima delle quattro perle di “Odi” sulle nevi badiote (con De Aliprandini 2° per l’ultimo podio azzurro nella specialità), dopo che Kristoffersen si era imposto nel primo gigante.
E lo slalom? L’ultima volta l’abbiamo visto nel 2020, dopo il gigante dove trionfò Pinturault, con Zenhaeusern che portò a casa il successo nel confronto sul filo dei centesimi con Feller e Schwarz.
Slalom Gigante Maschile Alta Badia (ITA)
LIVE
Martedì 24 Dicembre 2024le classifiche di coppa
Domenica 22 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Domenica 22 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Domenica 22 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Il re della Gran Risa è ancora Odermatt, cinquina da leggenda! Vinatzer, super rimonta da 8° posto
Domenica 22 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Alle 13.30 la manche decisiva sulla Gran Risa: che poker là davanti, De Aliprandini tenta la rimonta
Domenica 22 Dicembre 2024Slalom Maschile Alta Badia (ITA)
LIVE
Martedì 24 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Lunedì 23 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Lunedì 23 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Haugan padrone dello slalom in Alta Badia, Timon è perfetto e batte Meillard e McGrath
Lunedì 23 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Lunedì 23 Dicembre 2024coppa del mondo maschile
Lunedì 23 Dicembre 2024Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino
Fabio Poncemi, Lunedì 18 Agosto, 11:55Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Lunedì 18 Agosto, 10:30Sci Alpino
Fabio Poncemi, Lunedì 18 Agosto, 08:20Sci Alpino
A premiare Marc Marquez per il trionfo al Red Bull Ring è un altro fenomeno: Dominik Paris!
Fabio Poncemi, Domenica 17 Agosto, 18:25Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Sabato 16 AgostoSci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Sabato 16 AgostoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Ultimi in scialpino
Tornano a Cervinia anche i velocisti della nazionale maschile, si aggiungono al gruppo Schieder e Innerhofer
Oltre a Goggia, che si allenerà con le sorelle Delago, sulle nevi valdostane ecco per tutta la settimana Casse, Bosca, Alliod, Molteni (che già avevano lavorato lì ad inizio mese) con Schieder e Innerhofer. Giovani a Courmayeur per un blocco atletico.
33