L'inforcata nel gigante odierno in Alta Badia è costata un danno al ginocchio destro per il gardenese: "Per lo slalom di giovedì decideremo solo il giorno precedente".
L'otto volte vincitore della Coppa del Mondo (sei volte consecutivamente re del gigante sulla Gran Risa) era al parterre di gara-2 in Alta Badia. Le sue impressioni sul fenomeno elvetico, che a sua volta si è detto "esausto dopo questa settimana, ma che bello vincere questa battaglia".
Appuntamento dalle ore 19.00 sul sito, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di NEVEITALIA per il nostro consueto approfondimento sulla Coppa del Mondo di sci alpino. Nel salotto condotto da Alessandro Genuzio, l'analisi completa sulle ultime splendide gare, con Odermatt-Kilde da una parte e Goggia-Curtoni in campo femminile, con Shiffrin che prova a scappare nella generale.
Il bergamasco unico azzurro a salvarsi nella due giorni di casa sulla Gran Risa. Le sue impressioni dopo il secondo miglior risultato della carriera, mentre preoccupa la distorsione al ginocchio destro del gardenese, ko nella prima manche: fra tre giorni si corre la 3Tre.
Sulla Gran Risa si decide il secondo gigante, con lo svizzero che ha 6 decimi rispetto a HK94, poi si va oltre il secondo di distacco. Della Vite e Borsotti gli unici azzurri ancora in gara.
Con l'uscita del vice campione del mondo nella prima manche del secondo gigante in Alta Badia, solo il bergamasco (20esimo) e Borsotti (27esimo) si qualificano. Odermatt: "Prova super, è cambiata la testa rispetto a ieri".
Il leader di Coppa del Mondo è al comando con margine del gigante bis in Alta Badia: out Braathen e Feller, il primo inseguitore è sempre Kristoffersen (davanti agli occhi del "capo" Hirscher), con 6 decimi di ritardo. Il leader azzurro esce dopo 20 secondi, Della Vite vicino alla top 15.
Alle 10.00 lo start del gigante numero 2 sulla Gran Risa: Kranjec apre col numero 1, poi Odermatt e i norvegesi. De Aliprandini (col n° 13) primo degli otto azzurri. Albertone festeggia 56 anni e Marcel... lo trovate tra le due manches al Piz La Ila.
I tre grandi protagonisti del primo gigante badiota si sono già lanciata la sfida verso gara-2 di lunedì. "Pinheiro" al secondo sigillo in una settimana e in due differenti discipline: ormai è tra i grandi.
La startlist della prima manche del quarto appuntamento stagionale di specialità, il secondo in Alta Badia: i due norge coi pettorali 3 e 4, De Aliprandini pesca il 13 e Della Vite, risalito nella WCSL, sarà il secondo degli otto azzurri (out Franzoni e Tonetti, torna Zingerle) al cancelletto.
Solo un paio di top 20 nel primo gigante sulla Gran Risa. Il vice campione del mondo vuole salire di livello per la gara di lunedì, mentre Della Vite si dice "contento di entrambe le manche, riesco ad essere solido".
Domenica, per il primo dei due giganti in Alta Badia, Max tornerà ad indossare in qualche modo un pettorale per affrontare la pista dove ha trionfato tre volte.
Domenica 18 e lunedì 19 dicembre, lo spettacolo della doppia prova, così come nel 2021, sulla pista più impegnativa del circuito. Orari di gara e precedenti.
Domenica 18 e lunedì 19 dicembre, la Coppa del Mondo maschile vivrà la 37esima edizione di un appuntamento che già lo scorso anno raddoppiò. Tante novità a partire dalle prossime settimane.