Il primo podio in Coppa del Mondo di Luca, che riporta l'Italia del gigante là davanti dopo 5 anni, sempre sulla magica Gran Risa. La sua emozione... controllata.
Nel secondo gigante in Alta Badia, il vice campione del mondo riporta l'Italia sul podio di specialità dopo 5 anni (Eisath proprio qui), battuto solo dal fenomeno elvetico. E arriva la prima top 3 per Alexander Schmid, che beffa Kristoffersen quarto. Gran top 20 per Della Vite, punti anche per Borsotti e Maurberger.
Si decide il secondo gigante sulla Gran Risa, con il capitano azzurro che riparte dalla seconda piazza della 1^ manche, a soli 18 centesimi da Odermatt. Kristoffersen (5° dietro a Schmid e Brennsteiner) all'attacco, come Borsotti, Maurberger e Della Vite in corsa per punti pesanti. LIVE su NEVEITALIA.
Gran Risa numero 2 e il vice campione del mondo è semplicemente fantastico nella 1^ manche, incollato a Odermatt: le sue parole. Nella seconda vedremo anche Borsotti, Maurberger e Della Vite, che compie il miracolo per due centesimi e ripartirà con l'1 dalle ore 13.30.
Prima manche del gigante numero 2 in Alta Badia: l'azzurro a 18 centesimi dall'elvetico, poi c'è il vuoto: Kristoffersen a un secondo, Pinturault in crisi nera e anche Feller oggi è lontanissimo. Si qualificano anche Borsotti e, con il brivido, Maurberger e Della Vite.
Condizioni top per una nuova grande sfida: alle 10.00 si parte con il vice campione del mondo che ha il pettorale n° 1, poi il leader di coppa e il vincitore di ieri, Henrik Kristoffersen. Da Feller a Windingstad e Feurstein, può succedere di tutto. Sono otto gli azzurri in gara. LIVE su NEVEITALIA.
Lunedì (ore 10.00 e 13.30 le due manches) un altro confronto stellare in Alta Badia per il quarto appuntamento di specialità: Luca pesca ancora il primo pettorale, poi ci saranno subito Odermatt e Kristoffersen. Otto azzurri in gara e con tanta voglia di riscatto.
Le convocazioni per le due gare in Alta Badia, con Luca De Aliprandini alla ricerca del podio su una pista che ama e che ha sempre portato bene alla nazionale italiana. Ci sarà la diretta tv anche su Rai 2.
In Alta Badia sarà spettacolo con la classicissima sulla pista regina, quest'anno "doppiata". In entrambe le giornate di gara, prima manche alle 10.00 e la seconda alle 13.30, con apertura (ridotta) al pubblico.
A Bolzano il lancio delle classiche gare maschili, in programma dal 17 al 20 dicembre con super-g e discesa sulla Saslong e la novità dei due giganti sulla Gran Risa.