Max Blardone vuole vincere ad Andalo l'Alpine Rockfest

blardone
Trentino

Max Blardone vuole vincere ad Andalo l'Alpine Rockfest

"Dico a tutti di stare tranquilli perché il vincitore sarò io. Una gara del genere e sopratutto in Italia: non posso farmela scappare e dedicherò alcuni allenamenti proprio per farmi trovare pronto. Ho seguito le precedenti due edizioni in televisione per una lunga serie di motivi, ma quest'anno non posso mancare; è una grande opportunità per noi atleti, non solo per il montepremi eccezionale, ma anche per la tipologia di gara che non esito a definire perfetto" dice Max Blardone in occasione della terza edizione dell'Alpine Rockfest che si terrà il 20 dicembre ad Andalo, il grande evento a base di musica rock che nelle due stagioni passate ha visto come vincitori Cyprien Richard e Ted Ligety.

Gli altri azzurri che si contenderanno il maxi premio di 70000 euro sono Davide Simoncelli (terzo nella prima edizione), Max Blardone, Christof Innerhofer, Florian Eisath ed i giovani Giovanni Borsotti (dodici mesi fa arresosi a Ligety nella finalissima per un solo centesimo di secondo) e Luca De Aliprandini, grande rivelazione dell'edizione 2011 insieme all'austriaco Marcel Mathis che proprio dalla Paganella prese il volo verso i due podi in Coppa del Mondo nei giganti di Bansko e Schladming. Ed ancora Cyprien Richard (dominatore nel 2009), Philipp Schoerghofer, naturalmente Bode Miller, Aksel Lund Svindal, Ted Ligety e tanti altri pronti a misurarsi con un tracciato agile e senza pause, palcoscenico di una giornata davvero mozzafiato.

Per l'occasione il comprensorio sciistico della Paganella proporrà delle offere per una sciata in pista a tutti gli appassionati della neve: i tesserati Fisi potranno sciare gratuitamente, mentre chi non è tesserato Fisi avrà comunque la possibilità di "staccare" lo skipass giornaliero al prezzo di soli 10 euro, meno del 30% della tariffa consueta.

3
Consensi sui social

Si parla ancora di Trentino

San Martino di Castrozza

San Martino di Castrozza, le esperienze più belle da fare in estate tra la natura

Michela Caré, Mercoledì 2 Luglio
Folgaria Alpe Cimbra

Alpe Cimbra, un’estate ricca di attività outdoor anche per le famiglie

Michela Caré, Martedì 17 Giugno
Madonna di Campiglio

Grande successo per GIRO DUAL all'Ursus Spring Break 2025

Redazione Turismo, Mercoledì 30 Aprile 2025

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.