
Ultimi in Regioni
Alle origini dello sci in Alta Badia, svolta sociale ed economica per la valle
In un articolo pubblicato, nei mesi scorsi, da Anna Quinz sul primo numero della rivista Stua, curata dal Consorzio Turistico Alta Badia, si ripercorre la nascita e l’ascesa del carosello sciistico dell’Alta Badia. Dopo secoli di isolamento e un’economia quasi unicamente incentrata su agricoltura e allevamento, la realizzazione degli impianti di risalita ha trainato lo sviluppo turistico dando il via a una nuova stagione di benessere e crescita economica per tutta la valle. L’antica vocazione agricola non è stata perduta e coesiste, in pieno equilibrio, con il settore turistico, assicurando la preservazione di un paesaggio unico nel suo genere, in cui la cura dei prati e le caratteristiche “viles ladine” si combinano perfettamente con i boschi, le strutture turistiche e gli splendidi panorami dolomitici.
20